Quattro offerte per la Sr10 A Legnago bretella pronta

MONTAGNANA. Nuova Padana Inferiore, è stata inaugurata la “variantina”. Prende forma la nuova Sr 10, la lunga strada che collegherà Monselice a Legnago e che attualmente è “ferma” a Carceri. Lunedì scorso è stata tenuta a battesimo la bretella di San Vito di Legnago, tratto finale della strada regionale e terminale veronese del tracciato. Nell’occasione, l’assessore regionale Renato Chisso ha dato notizie incoraggianti sul futuro del progetto: su tutte, quella che annuncia la presenza di quattro enti interessati a realizzare e a gestire la nuova strada.
La variante. Chiamata la «variantina», è stata inaugurata lunedì e permetterà di alleggerire il flusso di auto e camion che ogni giorno attraversa il centro di San Vito di Legnago, lungo la direttrice Legnago-Monselice. La strada di 2,5 chilometri, costata 12 milioni di euro, è già stata aperta al traffico. La bretella si sviluppa dalla rotonda sulla regionale 10 e si ricongiunge alla vecchia strada al rondò situato nelle vicinanze dell’ex casello ferroviario della linea Legnago- Treviso, dismessa da anni. La «variantina» è l’ultimo tratto della nuova Sr 10, la strada che per 25,5 chilometri collegherà Carceri a Legnago.
Il bando di gara. L’inaugurazione di lunedì scorso è un passo concreto verso la realizzazione della strada, che tuttavia deve passare attraverso un bando di gara già pubblicato dalla Regione e che affiderà lavori e gestioni della nuova Sr 10. I termini per presentare la domanda da parte dei privati sono scaduti il 14 giugno: sono giunte a Venezia quattro manifestazioni di interesse da parte di altrettante aziende. A breve verranno invitate a presentare le proprie offerte economiche. Il pericolo che la gara andasse a vuoto, dunque, è scongiurato. E, vista la crisi del momento, la circostanza non era affatto scontata. Entro settembre verrà comunque individuata l ´impresa costruttrice, che dovrà eseguire il progetto definitivo della variante. L´obiettivo della giunta regionale è quello di assegnare i lavori entro la fine dell´anno, affinché i lavori nei cantieri possano iniziare già nel 2013.
Il commento. Soddisfatta, su tutti, il sindaco di Montagnana Loredana Borghesan: «L’apertura di questo bretella di due chilometri e mezzo rappresentava una delle priorità del territorio che va da Legnago al Montagnanese. La bretella di San Vito costituisce il tratto iniziale della futura variante alla Sr 10. Si tratta di un progetto lungamente atteso, anche troppo, ma alla cui realizzazione abbiamo sempre creduto e che ora prende veramente forma. Ricordo che l’obiettivo della nuova Padana Inferiore è quello di sgravare dal traffico, e si parla di oltre 14.000 mezzi al giorno, il centro di Montagnana e i molti paesi che si affacciano sulla Sr 10».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova