Rangers, vigilanza offerta “porta a porta”

Il gruppo Battistolli propone servizi ai residenti di Borgo San Marco minacciati dall’escalation di furti
TREVISO 23/08/2004 AUTO IST VIGILANZA BATTISTOLLI CINVOLTA SPARATORIA CUSIGNANA auto vigilanza battistolli
TREVISO 23/08/2004 AUTO IST VIGILANZA BATTISTOLLI CINVOLTA SPARATORIA CUSIGNANA auto vigilanza battistolli

MONTAGNANA. Un furto dietro l’altro e arrivano i Rangers a promettere sicurezza. È un’offerta quasi “porta a porta” quella proposta in questi giorni ai cittadini della periferia di Montagnana. Nell’ultima settimana, infatti, i residenti di Borgo San Marco e della zona Palù stanno ricevendo la visita dei rappresentanti del Gruppo Battistolli, realtà vicentina leader nei servizi della vigilanza e della sicurezza privata.

Attraverso le società Btv e Rangers, il gruppo offre ai residenti un servizio di vigilanza al costo di poco più di un euro al giorno: «Si sono presentati a casa nostra richiamando quanto successo nell’ultimo mese» spiega N.C., un residente di via Rovenega «e cioè quella lunga serie di furti che ha interessato queste due zone di Montagnana. Hanno suonato a quasi tutte le porte dei miei vicini, proponendo la stessa offerta».

A fine ottobre il paese è stato al centro di una lunga scia di razzie in abitazione, soprattutto di notte. «In cambio di 1,50 euro al giorno, i rangers assicurano un buon monitoraggio dei quartieri» spiega il residente «Il loro obiettivo è quello di raccogliere numerose adesioni, in modo da poter garantire a Montagnana una presenza costante durante la notte e scongiurare episodi come quelli dell’ultimo mese».

Effettivamente i numerosi furti avvenuti tra ottobre e novembre avevano messo in allarme la città. Il parroco di Borgo San Marco aveva segnalato l’emergenza anche nel bollettino parrocchiale, chiedendo ai propri parrocchiani di tenere gli occhi aperti. L’accoglienza all’offerta dei Rangers, in realtà, ad oggi è stata piuttosto tiepida: c’è anche chi, insospettito da questo interessamento, ha contattato i carabinieri della stazione locale, sentendosi tuttavia rispondere che la proposta di Battistolli era assolutamente legittima. (n.c.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova