Renna, preside e pittrice candidata a sindaco da Pd e dal centrosinistra

PONTE SAN NICOLÒ. Sarà Filippa Renna (nella foto), preside dell’istituto tecnico “Guglielmo Marconi” di Padova, a guidare il Pd e il centrosinistra verso le elezioni amministrative del prossimo 26 maggio.

«Il Pd e altre forze di centrosinistra, con il contributo di cittadini e associazioni interessati a tematiche ambientali e socio-sanitarie, alla viabilità e alla mobilità sostenibile» fanno sapere dal circolo democratico sannicolese «propongono Filippa Renna come guida di un rinnovamento in questo importante Comune della cintura urbana di Padova».

Filippa Renna, 66 anni, abita a Ponte San Nicolò dall’inizio degli anni Novanta. Laureata in lettere, docente per 15 anni, da 23 anni è dirigente scolastico, ora alla guida dell “Marconi”, ma con un passato al liceo scientifico “Nievo” e al professionale “Bernardi”.

Pittrice nel tempo libero – ha anche realizzato una mostra personale, a Padova, nel 2014 – è stata nel 2007 la prima segretaria del circolo democratico di Ponte San Nicolò. Con Filippa Renna, salgono così a tre i candidati a sindaco a Ponte San Nicolò.

A contendersi lo scranno più alto del Municipio, ci sono anche Carmelo Orlando per la Lega e l’attuale vicesindaco Martino Schiavon per la lista civica “Ponte San Nicolò Comunità Viva”, che l’ha designato erede di Enrico Rinuncini.

Ancora fuori dai radar il progetto a sinistra-sinistra rappresentanto dal consigliere di minoranza Hussein Bazzi: nei prossimi giorni si saprà se correrà insieme al centrosinistra o se quella per la poltrona di primo cittadino diventerà una corsa a quattro. —

A. C.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova