Riapre il parco del Montirone

ABANO TERME. Oggi Abano si riappropria del suo Montirone. Dopo anni di oblio riapre il parco del Montirone, uno dei simboli storici di Abano. Dopo oltre due anni di lavori, l’Amministrazione è riuscita a far tornare all’antico splendore un parco, che da oggi tornerà a essere fruibile da cittadini e turisti. Alle 17 è in programma la cerimonia di inaugurazione alla presenza di Luca Claudio. Sarà la prima uscita pubblica del sindaco dopo l’apertura dell’inchiesta nei suoi confronti per presunto giro di tangenti. Oggi tornerà a scorrere l’acqua termale dalle cinque vasche (due grandi e tre piccole). Un intervento che il Comune ha coordinato con la Soprintendenza. Le vasche conterranno acqua termale a una temperatura di circa 70 gradi: è stato quindi necessario approntare particolari accorgimenti per la messa in sicurezza. Il Comune ha poi lavorato per la ristrutturazione dei due padiglioni, che godono della tutela della Soprintendenza. Ospiteranno anche il Museo del vetro, che ha traslocato in questi giorni dal rustico di Villa Draghi di Montegrotto dove sta per nascere il Museo del termalismo. Duecento mila euro sono serviti per ristrutturare i padiglioni, mentre 126 mila si sono resi necessari per le vasche. Gran parte dell’investimento è stato coperto da un contributo regionale che l’amministrazione è riuscita ad aggiudicarsi. La cerimonia d’inaugurazione prevede la rievocazione storica “Il Principe Tiberio e l’Oracolo di Gerione”, a cura delle associazioni Venetkens, Venetia Victrix, Mos Majorum, Milites Tormenta. È fissata anche una visita guidata a cura dell’associazione “Le Colonne di Abano Terme”.
Federico Franchin
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova