Riccardo, prima da stilista con “l’abito della vita”

GAZZO PADOVANO. L’ha chiamato “l’abito della vita” e non poteva essere altrimenti. Per un giovane a cui era stata prospettata la sedia a rotelle a 15 anni, è un inno alla vita poter sfilare con le...

GAZZO PADOVANO. L’ha chiamato “l’abito della vita” e non poteva essere altrimenti. Per un giovane a cui era stata prospettata la sedia a rotelle a 15 anni, è un inno alla vita poter sfilare con le proprie gambe, seppur con gli ausili, a fianco di una modella che indossa il vestito che ha disegnato lui stesso. Un sogno che diventa realtà per Riccardo Aldighieri, 19 anni appena compiuti, aspirante stilista che dalla nascita combatte contro la sua disabilità ed è diventato un idolo social, con oltre 10.000 follower, contro le discriminazioni, il bullismo e l’omofobia. Dopo essersi raccontato al Mattino di Padova un paio di mesi fa, Riccardo continua ad essere chiamato come testimonial in eventi, conferenze e persino in trasmissioni televisive. Domenica scorsa ha infine debuttato come stilista a Villa Venier a Mira (Ve) nella manifestazione benefica “Un cordone per la vita” dell’Associazione Osidea onlus. Per l’occasione ha disegnato e realizzato con l’aiuto di due volontarie dell’associazione il suo primo capolavoro, “l’abito della vita”, un bellissimo vestito lungo rosa, con spacco davanti, corpetto e spalla nuda. Lo ha indossato una modella sfilando assieme a lui lungo il portico della villa. «Un’emozione incredibile», ammette orgoglioso e commosso Riccardo. «È stata un'esperienza meravigliosa e ovviamente mi sono commosso vedendo sfilare la mia creazione. È un grande traguardo, raggiunto con tenacia, per niente scontato. Ringrazio veramente tutti per il sostegno che continuo a ricevere e che mi dà tanta forza».

La stessa forza che lui stesso riesce a trasmettere negli altri, tanto da ricevere continuamente inviti come “special guest” in varie occasioni, tra cui la partecipazione a “Due chiacchere in cucina”, la trasmissione di Italia7gold condotta da Ilenia Bazzaco, finalista della prima edizione di Masterchef.

Paola Pilotto

Argomenti:disabili

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova