Rinasce il “Bachelet”

Centro socio-culturale affidato a quattro associazioni

BATTAGLIA TERME. Torna a vivere il centro socio-culturale "Vittorio Bachelet" di Battaglia Terme, grazie alla sinergia tra il Coordinamento composto da quattro associazioni: Anteas, Auser, Centro Sociale Anziani e Giovani e La Vespa, più l'amministrazione comunale. La struttura è stata riaperta al pubblico ieri alle 15.30. «Il Centro Bachelet rischiava di finire nell'oblio, ma grazie alla costituzione di questo coordinamento di associazioni battagliensi, che ha deciso di imbarcarsi nell'avventura di prendersi in carico la manutenzione e la gestione dell'edificio, oggi torna a vivere», ha commentato il sindaco Massimo Momolo. «Abbiamo firmato un accordo in cui concediamo l'uso della struttura, che è di proprietà comunale, per sei anni. Il Coordinamento si è impegnato a sostenere le spese di ripristino della funzionalità dell'edificio e della gestione delle attività. Un impegno economico, relazionale e operativo, notevole che dovrà continuare».

Il centro Bachelet è ospitato in una fattoria acquistata e ristrutturata dal Comune negli anni '80. Difficoltà di bilancio delle amministrazioni comunali e la necessità di interventi di manutenzione avevano fatto balenare l'idea di alienare l'immobile. Poi è arrivata la proposta delle 4 associazioni. (g.b.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova