Ripara e custodisce bici, lì dove le rubano

STAZIONE. Un negozio che ripara le biciclette, un lavaggio che le lustra e, soprattutto, una rimessa che le custodisce a 20 euro al mese. Tutto questo è il negozio di Antonino Pulleo, 29 anni,...
CARRAI - NEGOZIO BICI VIA TRIESTE. ANTONINO PULLEO
CARRAI - NEGOZIO BICI VIA TRIESTE. ANTONINO PULLEO

STAZIONE.

Un negozio che ripara le biciclette, un lavaggio che le lustra e, soprattutto, una rimessa che le custodisce a 20 euro al mese. Tutto questo è il negozio di Antonino Pulleo, 29 anni, messinese trapiantato in Veneto. Ha aperto appena un mese fa in via Trieste 29 bis sfidando il mercato nero delle bici dei giardini dell’Arena (a due passi da via Trieste) e, peggio, la florida attività criminale che delle razzie di due ruote ha fatto il suo fiore all’occhiello. Tant’è. Via Trieste (e reticolato di strade vicine) sono una zona rossa per i furti: bastano cinque minuti per soffiare sotto il naso del proprietario una bicicletta lucchettata.

Lo sanno bene i clienti delle botteghe che, per un chilo di pane, ci hanno rimesso il mezzo. Lo sanno gli studenti che abitano nella via, costretti a «rimediare» ai giardini dell’Arena ai salassi notturni delle loro bici parcheggiate in cortile. Lo sanno i professionisti che, vestiti in giacca e cravatta, bici in spalla, la issano fino in ufficio.

Antonino per due anni ha lavorato da Motosport, proprio in via Trieste. E qui queste storie le ha sentite e risentite ogni giorno. Insieme alle richieste di riparazioni e vendita di bici. Ed ha finito per sommare due più due: «dove c’è la domanda c’è l’offerta – riferisce –. Se in zona chiedevano continuamente un meccanico delle bici e quello più vicino è all’Arcella, ho pensato di aprire un negozietto». E si è messo in proprio in 60 metri quadrati di spazio a 700 euro al mese, scalzando un phone center. Dopo un mese il bilancio è positivo: alcune custodie, qualche proposta di permuta (Antonino non compra bici usate ma permuta all’acquisto di una nuova) e il 15% di sconto per studenti e forze dell’ordine. Tanto per farsi un’idea: una bucatura costa 5 euro, il cambio freni 4 euro; il lavaggio 10 euro. Insomma un listino decisamente onesto.(e.sci.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova