Roberto Bolle and friends, le stelle che incantano

Undici pièce tra teatro, danza e cinema: da Chopin a Sinatra, tutti i volti della bellezza

VENEZIA. Tutto esaurito alla Fenice e pubblico delle grandi occasioni nella serata di gala per le stelle del balletto, e per la stella più ricercata e applaudita, Roberto Bolle. Porta il suo nome, “Roberto Bolle and friends”, lo spettacolo ideato dall’Étoile della Scala di Milano e tra i principali danzatori dell’American Ballet Theatre di New York.

Undici le pièce al confine tra cinema, musica e teatro, danzate da otto ballerini di fama internazionale come Julie Kent, attrice nel film “Il ritmo del successo” e Danil Simkin, molto applaudito. Ma è stato Bolle il protagonista assoluto della serata, il più applaudito, capace di suscitare nel pubblico passione ed entusiasmo: ha dato prova del suo straordinario talento trasformandosi nei protagonisti di cinque balletti, dal focoso Armand Duval, travolto dalla passione per Marguerite Gautier, da “La dama delle camelie” su musica di Chopin al signore in smoking chepasseggia con la sua amata sulle note di “May Way” nella “Sinatra Suite”.Il momento forse più apprezzato dal pubblico, il colpo di scena con l’ingresso del ballerino dalla platea verso il palcoscenico per “Passage”, il cortometraggio di Fabrizio Ferri. All’improvviso lo sfondo azzurro si è oscurato, lasciando spazio a un fragoroso temporale e dando via al video, interpretato poi dal vivo dal ballerino. Il cielo si è colorato di arancione per “Le Fiamme di Parigi”, danzato da un Daniil Simkin. L’opera di Bolle si è chiusa con “Through the light”, su coreografia di Volpini in un mix di musiche da Pachelbel a Simkin. (v.m.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova