Rotatoria sulla Monselice-mare in dirittura d’arrivo
TRIBANO. Due nuovi “baby” consigli comunali. Sono stati approvati martedì scorso, in occasione dell’ultima riunione consiliare, i regolamenti dei nuovi organi consultivi che saranno istituiti nel comune di Tribano: il consiglio comunale dei ragazzi e il consiglio comunale dei giovani. Il primo coinvolgerà i ragazzi dai 14 ai 18 anni, che potranno riunirsi e proporre idee all’amministrazione. Stessa cosa per i più piccoli, dagli 11 ai 13 anni, che avranno la possibilità di dividersi in commissioni di lavoro e trattare diversi temi come cultura, ambiente e sport. I rispettivi componenti saranno votati dai coetanei domenica 16 novembre. Durante la riunione è stato inoltre approvato il regolamento per il servizio di asilo nido, la cui gestione è stata affidata all’Ipab Spes, ente che opera già in moltissime strutture del padovano. Sono stati discussi infine la variante al Piano degli Interventi, il “Patto dei Sindaci” per la riduzione dei gas serra secondo le direttive della Comunità europea e l’interrogazione del Movimento 5 Stelle sulla legittimità e la regolarità dell’impianto di cogenerazione di via Draghe.
Nel frattempo, stanno terminando i lavori della rotatoria all’incrocio con la Monselice-Mare, che doveva essere già pronta a metà ottobre. «È’ stato predisposto l’impianto di illuminazione e stiamo facendo un sondaggio con i vivaisti della zona per abbellire lo spazio verde al centro della rotonda» spiega i sindaco Piergiovanni Argenton. «C’è stato qualche problema in più, invece, per l’installazione dell’impianto semaforico nella frazione Olmo perché i semafori dissuasori, che si attivano in caso di eccesso di velocità, non sono più a norma». «Molto probabilmente», conclude Argenton, «il semaforo di Olmo regolerà l’immissione nella strada provinciale 5 (che porta a Bagnoli, ndr) dalle strade secondarie».
Francesco Vigato
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova