Sarà una Radio Capital da hit parade
L'emittente del gruppo Espresso punta sul target over 35

Vittorio Zucconi direttore delle news di Radio Capital
MILANO.
Radio Capital punta a primeggiare nella hit parade delle radio. Non per volume di ascolti, anche se ha superato i 2 milioni di ascoltatori. L'obiettivo è quello di primeggiare in un panorama radiofonico omologato. Lo ha ribadito Danny Stucchi, il nuovo direttore dei programmi, al lavoro a Radio Capital dallo scorso maggio. Stucchi vuole rinverdire la formula che aveva portato Radio Capital a diventare un punto di riferimento per il target over 35 anni, grazie anche al tocco magico di Carlo Mancini, pioniere delle radio private romane e italiane e poi con il lavoro di Linus che ora coordina le tre emittenti radiofoniche del Gruppo Espresso, ovvero Radio Deejay, m2o e Radio Capital. Stucchi, forte anche della sua esperienza professionale a Radio Deejay, sa come rafforzare il posizionamento della radio che punta sul concetto di musica di qualità, con brani molto conosciuti ma normalmente ignorati dalle radio commerciali, sull'informazione con il momento forte di tg Zero (alle 19) con il direttore Vittorio Zucconi che commenta i fatti del giorno e approfondisce tutto ciò che i TG serali non dicono. Una novità. Il 10 novembre Radio Capital diventa Radio Fossati. «Per quel giorno darò le dimissioni - annuncia Stucchi - e sarà Ivano Fossati a selezionare la programmazione musicale, partecipando alle dirette dei vari programmi, dalla mattina alle 9,30, con "Il Caffe di Radio Capital", alla sera». Da ricordare anche che da lunedì 8 novembre, per tutta la settimana, il grande artista genovese sarà ospite della trasmissione «Whatever», in onda dalle 21 alle 22. Altra notizia è per mercoledì 3 novembre. Il gruppo Voca People, fenomeno di You Tube, sbarcherà a Radio Capital a «Master Mixo», prima di iniziare il tour dal 9 al 18 dicembre nei maggiori teatri italiani. Buone notizie anche dal lato della raccolta pubblicitaria. Il responsabile Massimo Soleri riferisce dei buoni risultati dell'intero mercato delle radio italiane che, da gennaio a settembre, hanno registrato un +11,2%. «Per fine anno ci sono segnali di un'ulteriore possibile crescita a due cifre - precisa - Anche Radio Capital si muove in questa direzione e abbiamo ottenuto i risultati più elevati della media del mercato. Insomma, Radio Capital ha potenziale enorme e un futuro più che positivo».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video