Schianto contro il pulmino Auser Sei anziane finiscono in ospedale

BAGNOLI. Tanta paura fra gli anziani coinvolti in un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di ieri, mentre stavano tornando a casa dopo qualche ora trascorsa sulla spiaggia di Sottomarina. Il pulmino a nove posti dell’Auser di Bagnoli è stato investito dal furgone di un corriere espresso. Dei nove occupanti sei hanno riportato ferite lievi. Sono tutte donne, settantenni, ma anche ultraottantenni, ricoverate ora negli ospedali di Piove di Sacco e Chioggia. Nessuna di loro fortunatamente è grave, hanno rimediato soltanto qualche botta e tanto spavento. Oggi verranno dimesse e potranno tornare a casa per dimenticare questa brutta avventura.
Le anziane stavano partecipando a un ciclo di dieci passeggiate al mare di buon mattino organizzato dall’Auser. Erano partite alle 6.30 per tornare a casa verso mezzogiorno. Ma alle 11.30, poco prima di Pegolotte, frazione di Cona (Venezia), in via Monsole, il pulmino Volkswagen a nove posti dell’associazione, guidato da un volontario, ex autista di autobus, è stato centrato sulla fiancata da un furgone della Gls che usciva da una strada laterale. L’autista del pulmino ha cercato di evitare l’impatto spostandosi un po’ ma la manovra non è stata sufficiente.
L’urto è stato violento e alcune anziane sono finite a terra doloranti e spaventate. Per scendere dal mezzo hanno dovuto anche aspettare l’intervento dei vigili del fuoco perché dopo la scontro la porta era rimasta bloccata. Dopo alcuni interminabili minuti sono arrivati i soccorsi e le donne sono state “liberate” e trasportate in ambulanza negli ospedali di Piove di Sacco e Chioggia per gli accertamenti. Tanto lo spavento per tutte, ma per fortuna nessuna grave conseguenza.
Il sindaco di Bagnoli, Roberto Milan, subito informato, è stato a far visita alle signore ricoverate: «Le ho trovate un po’ scosse e ammaccate» racconta «non è stata certo un’avventura piacevole ma già domani (oggi ndr) potranno tornare a casa. Nessuna di loro ha riportato ferite preoccupanti. Ora vedremo anche come garantire il servizio svolto dall’Auser perché per il momento il pulmino e fuori uso. Cercheremo di trovare un accordo con l’azienda coinvolta nell’incidente per dare una mano all’associazione».
Il mezzo era stato acquistato una dozzina di anni fa ed era in buone condizioni. «Ora aspettiamo il preventivo della carrozzeria Vettorato per la riparazione» spiega il presidente dell’Auser Gianni Pizzorusso «speriamo sia una cifra sostenibile. Non abbiamo intenzione di sospendere il servizio quindi intanto dovremo trovare un’alternativa in attesa della riparazione».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova