Scoperti i ladri, impuniti i vandali

di Silvia Bergamin
CITTADELLA
Halloween fin troppo caotico al Palasport di Cittadella: furti - il responsabile è stato individuato - e confusione, al punto che l'assessore alle politiche giovanili Francesco Pozzato annuncia: «Non lo rifarei».
I carabinieri di Cittadella, coordinati dal maresciallo Giommaria Fiori, hanno beccato il presunto colpevole; un ragazzino di 17 anni, residente a Cittadella, marocchino; gli hanno trovato addosso un portafoglio con 20 euro e un cellulare che un paio d'ore prima aveva rubato dallo spazio adibito a guardaroba nello stabile. Sicuramente sono state determinanti le indicazioni fornite dai giovanissimi che avevano notato il loro coetaneo aggirarsi con fare sospetto vicino alle loro giacche; durante il sopralluogo, i militari hanno trovato altri tre portafogli, svuotati completamente, e altri tre telefonini che sono stati subito riconsegnati ai proprietari.
Una festa ad alto tasso di vandalismo: presi di mira i servizi igienici, distrutti la tavoletta di un water e un dispenser del sapone, porte marchiate con un pennarello indelebile. La misura è colma e Pozzato non vede di buon occhio una riedizione delle festa della zucca nel contesto degli impianti sportivi: «Non ci aspettavamo una partecipazione così massiccia; l'associazione che ha affittato gli spazi - oltre a pagare la quota stabilita al Comune - farà una donazione per il fondo sociale. Inoltre hanno già provveduto a versare i soldi necessari a sistemare i danni dei vandali. Alla festa c'erano oltre 1.500 giovani tra i 16 e i 19 anni, da Cittadella, dai comuni vicini e dal Bassanese; tanta gente. E c'è sempre qualcuno che infrange le regole. Sono rimasto nell'area dei parcheggi tutta la sera, a sorvegliare che tutto procedesse regolarmente, anche per la tutela dei residenti. La festa ha assunto dimensioni difficili da gestire – conclude Pozzato –Forse feste di questo tipo in futuro sarà meglio evitarle: col senno di poi non darei la stessa disponibilità».
Ci sono le feste, il week end si allunga, ma i ladri non vanno in vacanza, anzi: fanno irruzione anche in un'azienda e si portano via quintali di rame, ottone e bronzo, per un valore complessivo di diverse migliaia di euro. Il blitz si è consumato a Galliera Veneta, nel mirino dei malviventi è finita la R.M., ditta specializzata nel recupero metalli, di via Leonardo Da Vinci.
I ladri hanno approfittato del lungo ponte per entrare all'interno della proprietà e portarsi via diverse quantità di materiale: 30 quintali di rame, 15 di ottone e 15 di bronzo. Il danno è di 25 mila euro. I titolari si sono accorti della razzia ieri mattina, alla riapertura. I derubati non hanno potuto fare altro che denunciare l'accaduto ai carabinieri della stazione di Tombolo; i militari del maresciallo Giuseppe Polverino hanno ricevuto la denuncia ed indagano su quello che appare l'ennesimo furto su commissione.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova