Scrutatori alle elezioni priorità ai disoccupati
C’è tempo fino al 2 maggio per rendersi disponibili a fare da scrutatore alle prossime elezioni europee del 26 maggio. Chi è interessato a candidarsi, ed è già iscritto all’albo degli scrutatori di seggio, può presentare una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà all’ufficio elettorale.
La Commissione elettorale comunale procederà alle nomine dando la priorità a studenti, precari, disoccupati, cassaintegrati ed esodati. Tra il 25esimo e il 20esimo giorno precedente alle elezioni, si provvede alla nomina degli scrutatori e all’assegnazione ai vari seggi scelti tra gli iscritti all’albo degli scrutatori. Nella stessa seduta, la commissione forma una graduatoria di scrutatori supplenti, per eventuali nomine in sostituzione dei designati impossibilitati ad assumere l’incarico. Tranne gravi impedimenti, il ruolo di scrutatore non può essere rifiutato ed è obbligatorio svolgerlo. Si rischia una multa che va dai 206 ai 516 euro. —
LU.PRE.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova