Secondo nubifragio d’agosto nel Padovano: grandine e allagamenti

Ondata di maltempo a mezzogiorno di sabato 2 agosto: si registrano grandinate nell’area Euganea e forti piogge anche nel centro città. Coldiretti: «Danni a vigneti e coltivazioni»

Edoardo Fioretto
A Rubano un residente spazza la grandine dal vialetto dopo il maltempo
A Rubano un residente spazza la grandine dal vialetto dopo il maltempo

È arrivata dirompente la seconda ondata di maltempo sul Padovano: a partire da mezzogiorno di sabato 2 agosto, importanti precipitazioni si sono riversate su tutto il territorio euganeo, da nord a sud.

Grandinata a Rubano, strade completamente imbiancate

Colpite le campagne di Cervarese Santa Croce e Rubano con forti grandinate, e nubifragi a macchia di leopardo nel resto del territorio. Si registrano già danneggiamenti alle automobili a causa della grandine. La conta dei danni potrà essere fatta solo al termine dei rovesci. I vigili del fuoco sono stati impegnati in diversi interventi, ma non risultano richieste di soccorso: si tratta per lo più di rami caduti in strada, e garage allagati.

L'ondata di maltempo sul Padovano (fonte: Meteoradar)
L'ondata di maltempo sul Padovano (fonte: Meteoradar)

Nel frattempo la Protezione civile monitora eventuali criticità, mentre il livello dei fiumi non registra valori preoccupanti. Alle chiuse di Voltabarozzo il Bacchiglione aveva un livello idrometrico di 8,18 metri, in linea con le medie usuali di portata. Innalzamenti potrebbero arrivare col passare delle ore.

Secondo i dati Arpav, nelle ultime 24 ore si maltempo, si sono accumulati 7 millimetri di pioggia, di cui circa solo 0,6 nella giornata odierna.

Vigneti danneggiati dalla grandine a Veggiano
Vigneti danneggiati dalla grandine a Veggiano

Coldiretti segnala inoltre i primi danni alle coltivazioni a Veggiano, Cervarese Santa Croce, Selvazzano. Risultano danneggiamenti ai vigneti, oltre alle colture da campo come mais, grano e soia.

Danni ingenti a Selvazzano
Danni ingenti a Selvazzano

Molte, inoltre, le strade allagate in diversi comuni della provincia. A Saonara, a esempio, si sono registrati allagamenti in via Lamarmora, via Foscolo e pure in via Sabbioncello, dove negli anni scorsi erano stati effettuati lavori idraulici per decine di migliaia di euro.

Via Ugo Foscolo a Saonara
Via Ugo Foscolo a Saonara

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova