Semafori intelligenti agli incroci pericolosi di Albignasego

ALBIGNASEGO. Entro l’anno saranno installati due semafori “intelligenti” per risolvere il problema di insicurezza presente nell’incrocio tra via Risorgimento, via Pio X e via Verdi a San Giacomo e nell’incrocio tra via Roma e via Pellico a Carpanedo. «Si tratta di interventi che fanno parte del “pacchetto” di opere stradali da 750 mila euro che partirà a novembre», precisa il vicesindaco reggente di Albignasego, Filippo Giacinti, «che comprende asfaltature stradali, ma anche la realizzazione di tratti di marciapiede lungo le strade pericolose e i due nuovi semafori».
I semafori “intelligenti” resteranno sempre con il verde acceso lungo le strade principali (via Roma e via Risorgimento), ma diventeranno rossi, costringendo i veicoli a fermarsi, qualora sopraggiungano dei veicoli dalle strade laterali (da via Verdi e da via Pio X a San Giacomo e da via Pellico a Carpanedo). «In questi due incroci è particolarmente difficile l’immissione sulle strade principali», prosegue Giacinti, «e sono anche pericolosi, in quanto teatro più volte di incidenti. Si tratta poi di luoghi molto trafficati, ma ove sono presenti abitazioni e negozi, difficili da raggiungere senza pericolo. Il semaforo regolerà quindi l’immissione in maniera da rendere sicuro per tutti l’attraversamento dell’incrocio. Saranno protetti anche i pedoni, perché questi semafori saranno dotati del pulsante di “chiamata”: chi deve attraversare la strada, premendolo, farà diventare rosso il semaforo per le auto e verde quello pedonale».
Entrambi gli interventi prevedono anche la realizzazione di un tratto di marciapiede: uno su via Risorgimento fino a via Rossini e l’altro in corrispondenza di via Pellico. Il semaforo in questo incrocio sarà il primo ad essere installato (la gara d’appalto sarà emanata la settimana prossima) e poi sarà la volta di quello a San Giacomo, per il quale il Comune ha appena ottenuto l’autorizzazione dalla Provincia di Padova che è proprietaria della strada.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova