Sesso con il cane, indagato per maltrattamento agli animali

MONSELICE. C’è chi ama le donne. Chi gli uomini. Chi non si pone il problema del “genere”. Poi ci sono perversioni che si traducono non in violenze sessuali ma nel più generico reato di maltrattamento degli animali.
È così per la triste vicenda che ha per protagonista un trentacinquenne residente nella Bassa Padovana, finito sotto inchiesta per un’insana “passione” per il suo cane. Una passione notata e osservata con disappunto e disgusto dai vicini in più occasioni che, alla fine, hanno segnalato il fatto alla Polizia municipale del paese della Bassa in cui l’uomo vive. È scattata l’indagine che, purtroppo, avrebbe accertato quanto temuto anche se sarà un eventuale processo a stabilire la verità giudiziaria. Nel frattempo il cane, un bastardino di taglia media, è stato “strappato” al padrone accusato di maltrattamenti: la procura di Padova ha disposto il sequestro dell’animale affidato a volontari. È a metà dello scorso febbraio quando in più occasioni si ripete la scena che ha provocato sgomento nei vicini.
Di giorno e attraverso la finestra osservavano come il 35enne, completamente nudo, si stendesse nel suo letto. Sopra di lui quel cagnolino buono con tutti, non appoggiato al padrone per semplici carezze. Gli abusi erano inequivocabili.
È chiaro che l’uomo ha dei problemi. Del resto difficili sarebbero pure i rapporti con la madre e la sorella, unici familiari. Il caso sarà segnalato ai Servizi sociali.
La zooerastia, la pratica di avere rapporti sessuali con animali, in genere domestici, è un fenomeno studiato dalla psicopatologia sessuale. In Italia, a differenza di altri paesi europei come la Francia, il Regno Unito e la Svizzera, non esiste una legge che vieti espressamente il compimento di atti sessuali con animali. Secondo il codice penale italiano, risulta punibile solo il reato di “maltrattamento di animali” che si verifica quando una persona «per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione a un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o a fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche...».
Non è l’unico caso nel Padovano. L’8 febbraio 2013 un pensionato 70enne di Legnaro ha stuprato una gallina del pollaio dei vicini che, dopo il fatto, decisero di sacrificare alcuni esemplari non riuscendo a riconoscere quella “contaminata”. Il processo è in corso davanti al tribunale di Padova (l’imputato deve rispondere pure di stalking e di violenza sessuale su minori oltreché di maltrattamento degli animali). Nel 1998 nelle campagne tra Monselice, Solesino e Granze, sempre nella Bassa, in diverse stalle alcune cavalle furono violentate da un giovane straniero arrestato dopo una lunga caccia.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova