Sette nuovi «padovani eccellenti», ecco chi sono

Saranno premiati dalle autorità cittadine per il loro impegno per Padova. Il sindaco Zanonato consegnerà il sigillo della città a suor Cherubina Stefan
ZUPO - PADOVANI ECCELLENTI ZUPO - PADOVANI ECCELLENTI
ZUPO - PADOVANI ECCELLENTI ZUPO - PADOVANI ECCELLENTI

PADOVA. Sette nuovi «padovani eccellenti» e un sigillo della città. Tutto è pronto per la venticinquesima edizione del premio promosso dall’«Ordine dei Padovani Eccellenti» e dall'«Osservatorio Città di Padova», che quest’anno avrà anche il riconoscimento di una medaglia arrivata direttamente dal Quirinale per volere del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. La cerimonia sarà giovedì 15 marzo 2012 nell’aula magna del Bo alle 17.

Il riconoscimento è conferito a quei cittadini che hanno, in vario modo e nel loro campo di attività, lavorato per portare avanti il nome di Padova contribuendo così a rendere grande la città. Per tradizione il «padovano eccellente» potrà fregiarsi di un nastrino bianco bordato in rosso con croce rossa al centro.

Ecco i padovani eccellenti del 2011 e le motivazioni del premio:

Prof. Franco Angeleri
Musicista e compositore. Docente di Conservatori. Tra i primi in Europa si dedica all'interpretazione del repertorio pianistico con strumenti d'epoca, di conseguenza, riceve l'incarico della direzione del Museo di pianoforti antichi in Arquà Petrarca.

Dott. Marco Calì
Dirigente della Squadra Mobile di Padova. Apprezzato e stimato dai superiori e collaboratori, svolge con vera passione e impegno i compiti di istituto per dare ai cittadini di Padova – assieme alle altre forze – sicurezza e serenità.

Prof. Gino Gerosa
Dirige la migliore Scuola di Cardiologia in Italia. Membro fondatore della Società Italiana di Chirurgia Cardiaca. Dotato di umanità sincera dedicata ai suoi pazienti seguendoli con scienza e amore, sino a completa guarigione, nel rispetto della loro dignità.

Sig. Valeriano Maragno
Fondatore dell'Associazione Famiglia Murialdo con lo scopo di surrogare la famiglia a giovani che non l'hanno, per dare a loro un rapporto affettivo stabile, portarli ad una maturità scolastica e lavorativa perchè vadano incontro alla vita con la massima fiducia in se stessi.

Geom. Giorgio Ortolani
Una vita interamente dedicata alla promozione dei valori della solidarietà e della generosità applicata come milite a poi presidente della Croce Verde e della Consulta del Volontariato a Padova.

Sig. Lino Raffagnato
Uno degli ultimi artigiani della scarpa. Confezioni su misura e riparazioni. Il suo sogno è quello di creare una “Scuola Bottega” per trasmettere alle future generazioni i segreti del mestiere. Si diletta a scrivere poesie.

Sig. Franco Ruzza
Titolare del ristorante che per primo in Padova ha usato il sistema del Self Service, si distingue nella sua magnanimità nell'elargire borse di studio a studenti delle scuole alberghiere, e il silenzioso appoggio alimentare ad istituti religiosi e laici.

Inoltre il sindaco di Padova consegnerà il Sigillo della Città a :

Suor Cherubina Stefan
«Per il grande impegno e la tenacia, accompagnati da un carattere gioioso ma determinato, profusi in oltre 50 anni di attività nella Comunità alloggio per minori di Villa Mater Boni Consilii a sostegno di giovani donne provate dalle avversità della vita, conducendole lungo un percorso di crescita individuale per un futuro migliore».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova