Si allunga la Valdastico Sud, aperti due caselli padovani

Sono stati inaugurati i due caselli padovani della Valdastico Sud, con una cerimonia a Badia Polesine

BADIA POLESINE. Sono stati inaugurati questa mattina i due caselli padovani della Valdastico Sud. Con una cerimonia a Badia Polesine – estremo sud dell’A31 – si è infatti aperto il tratto autostradale che dal Polesine porta a Santa Margherita d’Adige, passando anche per lo snodo di Piacenza d’Adige.

All’evento erano presenti il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Maurizio Lupi, il governatore veneto Luca Zaia e il presidente di Autostrada Brescia-Padova Flavio Tosi. Da oggi sono dunque percorribili i 18 chilometri di Valdastico Sud che dalla barriera di Badia Polesine (collegata alla Transpolesana) portano ai confini con il Vicentino.

La Valdastico Sud, ad oggi, resta tuttavia un’opera monca. Il tratto che va da Santa Margherita d’Adige a Noventa Vicentina sarà aperto nelle prossime settimane, mentre quello che da Noventa Vicentina prosegue fino ad Agugliaro sarà percorribile entro giugno 2015. E’ già invece pienamente funzionale il segmento autostradale che da Agugliaro conduce fino a Vicenza.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova