Si diventa soci con una quota annua di 25 euro

PRESIDENTE Paolo Massili, «padre» del progetto La Coop dentistica si sta sviluppando in ogni parte d’Italia
«Qualità elevata a prezzi concorrenziali: è un obiettivo possibile e noi l'abbiamo dimostrato». Paolo Massili, presidente della Dentalcoop, fa parlare il tariffario riservato ai soci e agli associati. La prima visita è gratis, il resto è visibilmente «ritoccato» al ribasso: una seduta di igiene orale costa 45 euro, contro i 65-70 euro dei dentisti individuali. Un'otturazione semplice 45 euro, una corona di ceramica 395 euro, una panoramica 35 euro, un impianto endosseo 820 euro (compreso il moncone) e una protesi mobile definitiva 820 euro ad arcata (quest'ultima negli studi privati può arrivare anche a 2500 euro). «Per farsi curare i denti nelle nostre strutture ci sono due strade - invita Massili - o si diventa soci pagando una quota annua di 25 euro (che assicura un percorso completamente gratuito per la prevenzione dei figli fino a 14 anni), oppure si è dipendenti di una struttura che ha scelto di convenzionarsi a Dentalcoop: è il caso della polizia, delle poste, dell'esercito, della Cgil, delle aziende Coop-Adriatica e Estense e, di recente, è arrivata anche la richiesta dagli istituti pubblici come le province». «Quanto ai pagamenti - conclude Massili - si possono anche rateizzare: fino a un conto complessivo di mille euro, le rate sono da 12 a cento euro l'una a interesse zero. Se invece la nota spese è di una cifra maggiore di mille euro, a quel punto interviene la finanziaria che abbiamo concordato con l'istituto Monte dei Paschi di Siena: prevede un tasso di interesse del 7%, cioè un punto in meno rispetto al tasso fisso». (e.sci.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video