«Sigaro lavori infiniti» Ciclabile sul cavalcavia e niente più semafori

Il passaggio a livello risagomato libera l’incrocio di via Giolitti L’Ascom: «La viabilità provvisoria danneggia il commercio»
MALFITANO - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - STATO LAVORI VIA SAN MARCO VIA FRIBURGO
MALFITANO - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - STATO LAVORI VIA SAN MARCO VIA FRIBURGO



Il passaggio a livello di via Friburgo sarà risagomato ma non ancora chiuso. L’amministrazione “resiste” alle pressioni di Rfi per far abbassare definitivamente le sbarre e dare così via libera ai treni merci diretti all’Interporto. «Lo terremo aperto fino al completamento di tutta la viabilità alternativa e delle opere di mitigazione ambientale», sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Andrea Micalizzi.

Lavori in corso

L’area tra via Venezia, il cavalcavia San Marco, via Friburgo, il cavalcavia Maroncelli e San Lazzaro è interessata da mesi dai lavori degli ultimi due stralci dell’Arco di Giano, di cui è stata inaugurata una prima parte lo scorso 8 marzo.

Tra i cantieri più grossi c’è anche quello del “sigaro”, la maxi rotatoria davanti al Centro Giotto: «Lì tra pochi giorni arriveranno i semafori a chiamata per l’attraversamento pedonale. Era una richiesta dei cittadini», anticipa ancora Micalizzi. Proseguendo verso Padova Est c’è il passaggio a livello di via Friburgo, dove in questi giorni sono stati ammassati quintali di sabbia. Ma non è il cantiere dello svincolo (l’«orecchietta) che avrebbe dovutocollegare viale dell’Elettronica con il cavalcavia San Marco. Quest’opera è stata stralciata dal progetto e sostituita con un nuovo svincolo tra via Friburgo e il cavalcavia Maroncelli. Ci sarà solo un “risagomamento” del passaggio a livello che permetterà anche di eliminare il semaforo di via Giolitti e via San Marco (dove oggi c’è anche un “PhotoRed”). Infine sul cavalcavia sarà realizzata una nuova pista ciclabile protetta.

Polemica dell’Ascom

Parla di «cantiere infinito» il presidente dell’Ascom Patrizio Bertin: «Pare che si proceda per tentativi. Raccogliamo lamentele dai nostri soci perché questi ritardi e questa viabilità provvisoria danneggi a il commercio».

«Il cantiere sta rispettando i tempi, ma sono lavori importanti – è la replica dell’assessore – Ma sono disponibile ad approfondire tempistiche e modalità di lavoro, così come facciamo sempre nell’apposito tavolo con le categorie» —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova