Sono sicure le acque distribuite nel Piovese
Le acque distribuite nel Piovese sono sicure. A confermarlo è AcegasApsAmga che spiega come nelle reti dell’acquedotto da lei gestite avvenga un monitoraggio periodico e costante dal 2013. «L’acqua che scorre nei rubinetti serviti dalla risorgiva di Villaverla», spiega l’azienda, «è assolutamente sicura, grazie alle oltre 30 mila analisi effettuate annualmente. Per quanto attiene, in particolare, ai Pfas stiamo mantenendo la massima attenzione. Fin dalla prima segnalazione della presenza dei composti nelle acque del Vicentino abbiamo provveduto a fare delle verifiche ai laboratori di Verona, al tempo gli unici in grado di effettuare le specifiche indagini. Le concentrazioni di Pfas sono sempre state inferiori ai limiti di rilevabilità strumentale. Da giugno dello scorso anno i campionamenti per il Piovese avvengono con frequenza trimestrale». L’ultimo controllo, eseguito a fine dello scorso anno in piazzale Pentecoste a Corte, ha evidenziato valori Pfoa+Pfos inferiori a 10 nanogrammi/litro (il limite prudenziale stabilito dalla Giunta Regionale non deve superare i 90 ng/l). (al.ce.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova