Sos animali, raffica di segnalazioni
Gatti da adottare, casette-cuccia distrutte e proposte per la cura degli animali.
Lo sportello Sos animali è appena partito e sono già arrivate le prime segnalazioni. Ieri c’è stato il taglio del nastro del servizio offerto dal Comune e voluto dall’assessore all’Ambiente Matteo Cavatton, nato dopo le decine di segnalazioni raccolte dall’Enpa di Padova sulle sparizioni molto sospette di gatti e cani in città e in provincia. Nel giro di poche ore sono arrivate cinque segnalazioni e alcune mail per chiedere informazioni. Tra le segnalazioni quella della distruzione di alcune casette per gatti messe su da alcuni volontari sul lungo argine Piovego. Oltre alla distruzione è stata denunciata anche la sparizione della colonia felina di cui i volontari si prendevano cura. Allo sportello sono arrivate anche due foto di piccoli gattini da adottare e la proposta di un uomo di poter sperimentare una Pet therapy in carcere.
«Inizieremo già a valutare le segnalazioni e le proposte - ha commentato l’assessore Cavatton - ovviamente rispettando quelle che sono le nostre competenze. Entro due o tre giorni attiveremo anche un altro servizio online, ossia l’angolo delle adozioni, dove si potranno pubblicare annunci di adozioni di animali e di eventuali disponibilità».
Lo sportello si trova presso l'Urp, l’ufficio per le relazioni con il pubblico a Palazzo Moroni, ed è lì che da ieri si possono denunciare le scomparse degli animali, trovare informazioni sui servizi offerti e presenti sul territorio comunale (servizio sanitario, associazioni animaliste/ambientaliste, protezione animali) e relative competenze (maltrattamenti, smarrimento o ritrovamento animali, vaccinazioni). Non solo, è dallo sportello Sos animali che partiranno istanze, suggerimenti, segnalazioni, inoltrate da cittadini ed associazioni, relativamente agli animali che vivono in città.(l.p.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova