Spari al kebab in due a processo L’accusa è tentato omicidio



Tentato omicidio di un tunisino 25enne senza fissa dimora, vanno a processo di fronte alla Corte d’Assise, gli albanesi Ervis Rakipi e Endri Cala. I fatti a loro contestati sono inerenti alla sparatoria del 9 ottobre del 2018 contro il kebab “Friend’s Fast Food” di via Cavazzana 43, a due passi da Prato della Valle. La decisione è stata presa l’altro giorno dal giudice Lazzarin, pm Roberti. L’indagine era stata condotta dal sostituto procuratore Roberto Piccione che, terminate le indagini aveva concluso per la richiesta del processo. I due erano giunti di fronte al locale a bordo di due diverse Fiat 500 a noleggio. Appena arrivato il Cala si era subito diretto verso il kebab, seguito a ruota dal Rakipi: mentre correva, pistola in pugno, il Cala aveva esploso in direzione della porta di ingresso due colpi, uno dei quali, dopo avere sfiorato S.W., aveva attinto la porta a vetri ad un’altezza di circa un metro e settanta da terra. Dopo due giorni si presenta ai carabinieri un tunisino.

«Quella pallottola era indirizzata anche a me», disse agli investigatori accompagnato da un avvocato. Con quegli albanesi c’era una sorta di guerra per questioni di droga. «Era un regolamento di conti» e fece il nome dell’albanese che aveva sparato. Dopo che quella pallottola lo sfiorò lui trovò la forza di scavalcare un muro alto 4 metri nel retro dell’esercizio commerciale, per mettersi in salvo. I carabinieri in meno di 24 ore dagli spari arrestano Ervis Rakipi, che si autoaccusò di aver sparato lui contro l’esercizio commerciale.

Ma le indagini hanno portato ad accertare che lui era solo l’autista. Rakipi venne trovato in possesso di cocaina per 110 grammi, 3 involucri contenenti 11 grammi di marijuana, 9 telefoni cellulari, un manganello telescopico e 21. 920 euro, ritenuti provento di attività di spaccio. Ma a sparare fu Endri Cala che finì in cella il giorno successivo. Alcuni testimoni avevano annotato una parte dei numeri di targa delle due Fiat 500 usate dagli albanesi. –

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova