Staccate 2.000 multe nel 2010 nella zona a traffico limitato
MONTAGNANA.
Sono 2.000 circa le multe inflitte nel 2010 agli automoblisti che non hanno rispettato la zona a traffico limitato di Montagnana. Un quarto rispetto alle 8.000 elevate nel 2009, l'anno di entrata in funzione della Ztl, quando le multe a ripetizione penalizzarono i più «distratti» anche 10 o 20 volte. Gli automobilisti stangati, furibondi, presentarono ricorsi su ricorsi al giudice di pace, ma l'esito fu per loro nullo. Mentre nel 2009 i ricorrenti avevano spiegato di non aver visto segnali (alcuni avevano allegato tanto di foto), nel 2010 è stata installata la segnaletica luminosa che indica con la freccia verde dove le auto possono entrare e con la freccia rossa piazze e strade con l'accesso vietato. Ma com'è potuto accadere che nonostante le segnalazioni siano state rilevate circa 2.000 infrazioni? Secondo l'assessore alla sicurezza Marco Favero «evidentemente è colpa della distrazione che spesso colpisce gli automobilisti. Comunque nel 2011 le multe dovrebbero essere ancora meno». La zona a traffico limitato come negli altri anni inizierà il primo maggio e terminerà il 30 settembre. Gli orari sono dalle 21 all'una nei giorni feriali e dalle 15 all'una nei festivi. «Le chiusure sono sempre le stesse - aggiunge Favero -. Abbiamo preferito non allargare la zona a traffico limitato per non creare altre confusioni agli automobilisti». Nel sito del comune di Montagnana gli automobilisti hanno comunque modo di controllare se sono stati sanzionati immettendo il numero della targa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video