Stadio Colbachini, lunedì partono i lavori

Lunedì inizieranno finalmente i lavori al Daciano Colbachini all’Arcella. Appena in tempo per ospitare nella nuova casa dell’atletica il meeting di settembre 2018. Dopo una lunga telenovela, ieri a...
EDEL - FOTO PIRAN - PADOVA - STADIO COLBACHINI ARCELLA
EDEL - FOTO PIRAN - PADOVA - STADIO COLBACHINI ARCELLA
Lunedì inizieranno finalmente i lavori al Daciano Colbachini all’Arcella. Appena in tempo per ospitare nella nuova casa dell’atletica il meeting di settembre 2018.


Dopo una lunga telenovela, ieri a Palazzo Moroni, e davanti all’assessore allo Sport Diego Bonavina, è stato firmato il contratto con la ditta padovana che si occuperà del cantiere per i prossimi 6-8 mesi. Chiusa la vicenda della Ra Costruzioni Srl, che il 20 aprile scorso si era aggiudicata l’appalto con un’offerta al ribasso del 30% (circa un milione invece che 1,8), ma poi essere estromessa a causa di alcune irregolarità contenute nella proposta tecnica, il 4 dicembre arriveranno ruspe e operai per rimettere a nuovo il Colbachini, come deciso già nel luglio 2016 dall’allora amministrazione Bitonci.


Il progetto prevede otto corsie azzurre per l’atletica, un parcheggio interno, nuove tribune con 4.500 posti a sedere e l’adeguamento di tutti i servizi. La ristrutturazione prevede anche la costruzione di una nuova gradinata sul lato nord-ovest dell’impianto, con una capienza di oltre 1.500 spettatori, con servizi per il pubblico su entrambi i lati.


In più, ci saranno nuovi impianti tecnologici di illuminazione ed audio, la sistemazione della tribuna storica esistente, le sistemazioni degli accessi per il pubblico, le recinzioni e la sistemazione delle aree verdi. Sarà mantenuto invece l’attuale impianto indoor lungo il lato sud dello storico stadio. Dopo 25 anni il Colbachini tornerà ad essere quindi la casa dell’atletica, quella dove il 30 agosto 1992 l’ucraino Sergej Bubka stabilì uno dei suoi 17 record mondiali di salto con l’asta all’aperto. Una struttura che potrebbe rappresentare anche uno dei punti fermi del piano di riqualificazione del piazzale e dell’intero quartiere.
(l.p.)


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova