Stasera Consiglio ad alta tensione

 
VIGONZA.
Si prevede il pienone di pubblico stasera al Consiglio comunale convocato per le 19 nella sala del Centro diurno «Le Meridiane» di Peraga.  All'ordine del giorno ci sono infatti degli argomenti scottanti: l'approvazione dello schema di accordo procedimentale fra il Comune e la Stu Vigonza Sviluppo e le società Micronova, Cinel e Paolo Ceoldo per l'urbanizzazione e la riqualificazione delle aree della prima zona artigianale (i campi da tennis e l'area verde di via Niedda), l'approvazione dello schema di accordo procedimentale fra il Comune e la Stu per l'urbanizzazione e la riqualificazione delle aree della prima zona artigianale (l'area verde di via Arrigoni) e l'atto di indirizzo per la nuova scuola materna parrocchiale di Pionca.  Per quanto riguarda i primi due argomenti, la Lega nord ha già fatto sapere che presenterà le firme di protesta contro l'alienazione delle aree verdi raccolte l'altro ieri. Il Comitato di frazione, anch'esso contrario alla cessione dei due appezzamenti, ha invece già chiesto il permesso di leggere un documento durante il Consiglio.  Da parte sua il Partito democratico vigontino annuncia che darà battaglia, forte anche dell'esposto presentato da Andrea Levorato alla Corte dei conti: per il Pd la cessione alla Società di trasformazione urbana delle aree perché vengano cedute senza bando non sarebbe altro che un escamotage adottato per eludere i vincoli imposti al Comune dal Patto di stabilità.  Quanto all'atto di indirizzo, la deliberazione che la Giunta porta in Consiglio riguarda la proposta alla parrocchia di Pionca dell'acquisto del vecchio asilo per un milione di euro. Con quei soldi la parrocchia potrà così realizzare la nuova materna in un sito ritenuto idoneo. Resta da capire dove il Comune reperirà il milione in questo periodo di ristrettezze per la finanza pubblica. Quelle stesse difficoltà che inducono gli enti locali a vendere tutto ciò che possono per fare cassa.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova