Stazione Monselice park da 500 posti e un nuovo ingresso

MONSELICE. Nuovo parcheggio da 500 posti auto, sistemazione dell'area esistente e completo restyling dell'accesso alla stazione. È una svolta quasi storica per la stazione ferroviaria di Monselice, dopo anni e anni di incuria, quella decisa nei giorni scorsi con l'intesa tra Rete Ferroviaria Italiana, Provincia e Comune. Le Ferrovie realizzeranno a proprie spese l'ampliamento del parcheggio sul lato nord, mentre gli enti pubblici si incaricheranno di sistemare l'accesso alla stazione e il parcheggio esistente.
Il progetto iniziale, proposto da Provincia e Comune, prevedeva l’allargamento del parcheggio nell’ampia zona dei vecchi binari, praticamente in disuso, che farebbe molto comodo alle centinaia di pendolari ogni giorno in difficoltà a trovare dove parcheggiare l’auto. L’area si sviluppa verso nord per una lunghezza di circa 250 metri.
Dall’ingegner Giuseppe Albanese, dirigente di Rfi Veneto, è giunta all’assessore provinciale ai trasporti, Domenico Riolfatto, una controproposta. Che prevede anche un coinvolgimento economico diretto delle Ferrovie. «L’intervento dovrebbe riguardare sia l’ampliamento del parcheggio, che potrebbe essere realizzato a cura e spese di questa Società» scrive Albanese «che la completa ristrutturazione del parcheggio esistente e della zona di accesso alla stazione».
Intervento, quest’ultimo, che sarà invece posto in essere dell’amministrazione provinciale in collaborazione con il Comune. Le Ferrovie si dicono disponibili a realizzare il tutto entro l’anno in corso. «Ho già contattato il sindaco Francesco Lunghi e abbiamo fissato per il prossimo 1 marzo alle 11 l’incontro con Rfi a Venezia, per la stipula della convenzione» anticipa Riolfatto. «Il progetto per la sistemazione della stazione era stato inserito nell’Intesa Programmatica d’Area circa sei mesi fa, ma è da un anno che stiamo cercando una soluzione. Il compromesso proposto mi pare onorevole: Rete ferroviaria italiana si impegna nell’ampliamento del parcheggio della stazione di Monselice, secondo il progetto elaborato in concorso con il Comune, mentre la sistemazione dell’accesso e del parcheggio esistente saranno a carico nostro e del Comune. Al momento non abbiamo ancora definito la soluzione da adottare, posso ipotizzare un costo di 150.000 euro. Ora» conclude Riolfatto «la battaglia si sposta sulle condizioni dei pendolari: chiederemo alle Ferrovie un potenziamento dei convogli in servizio sulle linee che interessano la Bassa Padovana».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova