Strade chiuse, bus deviati: come muoversi con la Padova Marathon

PADOVA. Domenica, in occasione della Padova Marathon, saranno rivoluzionati i percorsi e gli orari del tram e dei bus del servizio urbano e suburbano di BusItalia.
Tram. Come già l’anno scorso, il servizio sarà suddiviso fra tratta sud e tratta nord. Sud: dall’inizio del servizio sino alle 10.30 il tram sarà sostituito da bus che circoleranno sul seguente percorso: capolinea sud, via Guizza, Bassanello, via D’acquapendente, Sanmicheli, Pontecorvo, Ospedale, stazione Fs. Dalle 10.30 entrerà in servizio il tram, ma con percorso limitato alla fermata Cavalletto/ Corso Vittorio. Tratta Nord: servizio garantito da Pontevigodarzere a Stazione Fs sino alla fine della maratona. Dopo le 17.30 servizio normale dal capolinea sud a quello nord. I passaggi del tram saranno gli stessi di tutte le domeniche. Ogni 15 alla mattina e ogni 11 minuti al pomeriggio.
Bus. Servizio regolare per le linee 4 (Pontevigodarzere-Cadoneghe), 15 (Plebiscito-Villatora di Saonara), 88 (Albignasego-Guizza sud) e 4. Per la linea 3 prevista deviazione per ospedali e via Manzoni all’andata e per via Sanmicheli al ritorno. Per la linea 10 (Ferrovia-Chiesanuova/Caselle) servizio sospeso per Sarmeola solo sino alle 11.
Per la linea 11, sino alle ore 10, percorso limitato sino a via Montà e capolinea all’area di servizio Tamoil. Linea 12: andata, capolinea sino alle 13 spostato in via Verdi, a Selvazzano. Fino al termine della maratona il percorso sarà il seguente: stazione, corso Milano, Piazzale San Giovanni, Via Sorio, via Colli.
Linea 13 (Terranegra-Altichiero): sino al termine della manifestazione deviazione per stazione, ospedali, Gattamelata e Scardeone. Linea 22 (Mandria-Torre): deviazione per stazione, ospedali, Manzoni, via D’acquapendente, Lungargine Bassanello, Guizza, capolinea sud del tram.
Linea festiva 42: capolinea spostato in Piazza Toselli e percorso Bassanello-Voltabrusegana sospeso. Linea 43: servizio sospeso sino alle 17.30. Linee per Abano, Montegrotto e Torreglia: sino al termine della maratona tutte le linee circolano per Tencarola e dalle 8.30 alle 14 tutti i bus fanno capolinea in via Diaz ad Abano. Rivoluzionato anche il passaggio per le vie di Abano.
Strade chiuse. Dalle 7 alle 9.30 chiuse le strade intorno all’Euganeo. Ossia le vie Cappello, Del Calcio, Rocco, Due Palazzi e Montà. Dalle 8 alle 10.30 chiuse anche vie Chiesanuova e Sette Martiri. Dalle 9 alle 15 sono interdette numerose strade. Partendo da sud-ovest: Romana Aponense, Armistizio, Vittorio Veneto, Isonzo, Goito, Cernaia, Piazza San Giovanni, Vescovado, Vandelli, Piazza Duomo, Monte di Pietà, Piazza dei Signori, San Clemente, Piazza Frutti, Oberdan, Otto Febbraio, San Francesco, Del Santo, Belludi.
Area Prato della Valle: chiusa dalle 6 fino alle 16. Le vie Briosco, Donatello, Falconetto, Businello, Ruzzante, Memmio, Pontecorvo e Cesarotti, invece, resteranno interdette al traffico dalle 9 alle 16.
Sono previste chiusure a soffietto, dalle 9 alle 13, per le vie Paoli, Ponte del Sostegno, i lungargini Scaricatore, Codotto e Maronese e Terranegra, Forcellini, Gerardo, Canestrini, Perin, Sant’Osvaldo, Crescini, Todesco, Leopardi, Cavazzana, Cossa, Cavallotti, Santa Croce, Marghera, 58-esimo Fanteria, Sanmincheli, sino a via Cesarotti.
L’anello delle tangenziali resterà sempre aperto, mentre la direttissima per Abano sarà chiusa dalle 9 alle 13 (uscita suggerita la numero 5). Chiuso anche un tratto della SS Adriatica 16.
Parcheggi consigliati: Rabin (anche se con posti limitati per lavori in corso) e quello di via Facciolati a due passi dal Sant’Antonio.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova