Strage di bocciati al Meucci di Cittadella

Nella media i risultati al liceo Caro, all’Itcg Girardi e al Fanoli. E oggi iniziano gli esami di maturità
Foto Ferrari per Carlon, protesta dei studenti, del Liceo Tito Lucrezio Caro di Cittadella. per Carlon
Foto Ferrari per Carlon, protesta dei studenti, del Liceo Tito Lucrezio Caro di Cittadella. per Carlon

CITTADELLA. Fine dell'anno scolastico, arriva la resa dei conti per oltre 2 mila studenti delle scuole superiori di Cittadella. Ressa ieri a mezzogiorno all'entrata del liceo Tito Lucrezio Caro; decine e decine di studenti, alcuni accompagnati anche da genitori e nonni, si sono ammassati davanti alle vetrate per conoscere il loro destino scolastico.

I classicisti si confermano pochi ma buoni: in 1G, su 30, 3 dovranno ripetere l'anno, mentre 6 sono stati sospesi, mentre in in 2G, su 23, tutti promossi, a parte 7 sospesi. In 1L, su 16, 2 soli sospesi, e in 2L, su 29, solo 1 dovrà recuperare a settembre.

Scientifico: 1A, su 29, 7 i sospesi, in 2A, su 29, 2 bocciati e 7 sospesi, in 3A, su 27, 8 sospesi, e in 4A, su 26, i sospesi sono 6. E' la sezione B a dare maggiori soddisfazioni agli insegnanti: in prima e quarta tutti promossi. È la 4E invece ad aggiudicarsi il maggior numero di “rimandati”: su 26, la metà dovrà studiare quest'estate.

Linguistico: su 158 studenti, 38 sono stati sospesi, mentre 17 dovranno ripetere l'anno.

Strage di sospesi e non ammessi all'istituto industriale Meucci: su 650 studenti, raggiungono quota 254 i sospesi, mentre i bocciati si fermano a 120. Significa che oltre il 18% dei futuri periti sarà obbligato a ripetere l'anno.

A mietere il maggior numero di vittime è l'indirizzo meccanico: è la 1B – su 25 ragazzi, 10 sono stati bocciati e altrettanti sospesi – la classe più sfortunata. Anche le 3 escono dagli scrutini con diverse bocciature: 3A elettronica, su 18, 8 i sospesi e 4 i bocciati, in 3B, su 18, 10 i sospesi mentre 3 dovranno riusare gli stessi libri; in 3A informatica, su 30 alunni, i docenti hanno deciso di bocciarne 9 e di sospenderne 12. Biotecnolgie: anche in questo caso, stop forzato per decine di studenti; in 3A, su 27, 10 i sospesi e 9 i bocciati, in 1B, su 31, 14 le sopensioni e 6 le bocciature.

Sono invece appena 43 i non ammessi dell'istituto tecnico Girardi di via Kennedy. L'indirizzo più gettonato dagli studenti, 303 per l'esattezza – quello dedicato all'amministrazione, finanza e marketing – vede solo 19 bocciature, numeri più consistenti riguardano invece i “rimandati”: 83. Costruzioni, ambiente e territorio: su 94, 8 dovranno ripetere l'anno. Liceo artistico Fanoli: su 407 alunni totali, si fermano a 29 i bocciati, mentre lievita a 132 quello dei sospesi fino a settembre.

E da oggi iniziano gli esami di maturità, che vedono impegnate nella prova di italiano decine di studenti delle classi quinte.

Silvia Bergamin

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova