Studenti del liceo sul palco Teatro anche alle Grazie

ESTE. Scuola e teatro vanno a braccetto stasera all’ex Vescovile. I laboratori teatrali del “Ferrari” propongono infatti due serate nel chiostro di San Francesco. Stasera, alle 21.15, tocca al...

ESTE. Scuola e teatro vanno a braccetto stasera all’ex Vescovile. I laboratori teatrali del “Ferrari” propongono infatti due serate nel chiostro di San Francesco. Stasera, alle 21.15, tocca al laboratorio “Antonio Corradini”, che proporrà lo spettacolo “Noi… e Arlecchino”, tratto dall’opera di Carlo Goldoni. Domani il laboratorio “Elisa” porterà in scena “Il malato immaginario” di Moliére e “Corruzione al Palazzo di Giustizia” di Ugo Betti. L’ingresso è libero.

Oggi inoltre parte la festa patronale delle Grazie, con stand gastronomico ed eventi. Stasera va in scena la commedia in dialetto veneto “A denti stretti”, creata e diretta da Silvio Olin, nell’interpretazione della compagnia Teatro Vecchio Veneto da Bresega di Ponso.

Domani serata musicale e giovedì momento di festa e fraternità per le famiglie dei ragazzi che partecipano al Grest. Venerdì tocca alla processione solenne in onore della Madonna, con un percorso che non attraversa il territorio della parrocchia, ma che si allarga a un ambito cittadino, come da tradizione da qualche anno. Quest’anno la processione, presieduta dal vescovo Antonio Mattiazzo, partirà dalla nuova sede dell’istituto di istruzione superiore “G.B. Ferrari” di via Stazie Bragadine. (n.c.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova