Successi dei ginnasti dell’Aiace Asd

CAMPOSAMPIERO. C’è un movimento di ginnastica artistica che sta conquistando il Veneto ma anche palcoscenici nazionali. Aiace Asd, società sportiva con sede a Noale, coinvolge centinaia di bambine/i...

CAMPOSAMPIERO. C’è un movimento di ginnastica artistica che sta conquistando il Veneto ma anche palcoscenici nazionali. Aiace Asd, società sportiva con sede a Noale, coinvolge centinaia di bambine/i ragazze/i anche nel Camposampierese, con i corsi che si tengono nelle palestre di Camposampiero, Massanzago e Villanova. E le medaglie arrivano copiose ogni fine settimana. Cultura, sport e fantasia sono le parole d’ordine di Aiace che vanta uno staff di insegnanti, guidati da Vania Vescovo, e di genitori che seguono passo passo la crescita dei giovani ginnasti grazie a corsi costruiti su misura, dai bimbi da 2 a 6 anni fino agli adulti a seconda delle esigenze e possibilità fisiche. «La ginnastica artistica permette ad ognuno di sperimentare i grandi attrezzi e una vasta gamma di movimenti, caratteristiche che la rendono uno degli sport motoriamente più ricchi, avvincenti e divertenti. È una disciplina che rende partecipi tutti i gruppi muscolari» spiega Vania Vescovo. Tra gli ultimi risultati di prestigio si segnala la partecipazione ai campionati nazionali di serie A1 a Bari, come uniche atlete venete di Monica dei Rossi e Rachele Brunato, già prima e terza agli interregionali di Milano; il primo e secondo posto agli stessi interregionali categorie promesse di Beatrice Volpato ed Elide Pignatello; il primo posto ai campionati regionali della squadra A allieve composta da Martina Busatto, Erika Marazzato, Anna Pastrello ed Emma Salvagno, e il secondo posto sempre ai regionali della squadra Open con Aurora Artusi, Sofia Ciardo, Alessia De Martis, Jennifer Piran, Giorgia Saccon e Chiara Tollardo. (fra.z.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova