Tagliano la gomma per svuotare l’auto: un Sos da Conselve

CONSELVE. Va al centro commerciale e quando esce trova l’auto con una gomma a terra. Si accorge che è stata intenzionalmente tagliata e, notando delle persone in apparenza sospette, teme di poter...

CONSELVE. Va al centro commerciale e quando esce trova l’auto con una gomma a terra. Si accorge che è stata intenzionalmente tagliata e, notando delle persone in apparenza sospette, teme di poter subire un furto. Chiama perciò il carro attrezzi e nel frattempo non perde di vista l’auto. Succede al centro Lando domenica scorsa. Sembra un atto di vandalismo come altri, consumato in un grande parcheggio sempre affollato, dove di tanto in tanto si verificano per lo più furti di borse e altri oggetti lasciati in auto o semmai qualche danneggiamento. Episodi che in diverse occasioni nemmeno finiscono nei verbali delle forze dell’ordine. Ma stavolta il racconto – denuncia del protagonista, un tassista di Chioggia - diventa virale sui social, tanto da accumulare in meno di 24 ore migliaia di condivisioni e decine di commenti. Il protagonista racconta di aver temuto che alcuni individui, a suo dire nomadi o rom notati nei pressi di un camper, volessero rubargli l’auto se si allontanava di nuovo. Ma dai commenti che seguono il post sembra che si tratti di un nuovo espediente per rubare oggetti di valore dall’auto. Il proprietario si accorge della gomma tagliata e si organizza per sostituirla.

Nel frattempo i ladri si avvicinano all’auto e sottraggono dall’abitacolo borse, borselli o altri oggetti di valore. C’è chi riferisce di aver subito (o di aver sentito raccontare da altri) un furto con una simile modalità nei parcheggi di supermercati o centri commerciali a Monselice, Porto Viro, Rosolina, Marcon e altri ancora. Per quanto riguarda il centro Lando di Conselve finora non vi sono denunce di simili episodi. Dalle verifiche dei carabinieri non risultano segnalazioni per gomme tagliate né per furti conseguenti al taglio di pneumatici nel parcheggio del centro commerciale. Nemmeno quest’ultimo episodio, che tanto successo riscuote sul web, è stato denunciato, anche se il protagonista dichiara di aver l’intenzione di farlo, foto alla mano. L’ampio parcheggio è presidiato da un’auto della vigilanza privata e spesso anche la polizia locale effettua dei sopralluoghi. Le telecamere di sorveglianza coprono solo il perimetro dell’edificio le vie di accesso, anche se pare vi sia l’intenzione di installarne delle altre. (n. s.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova