Terme, trattative segrete per i contratti

ABANO TERME. Si tratta ancora nel dietro le quinte per strappare un accordo agli imprenditori termali di Assoalbergatori sul contratto dei lavoratori assunti negli hotel di Abano e Montegrotto. Il...

ABANO TERME. Si tratta ancora nel dietro le quinte per strappare un accordo agli imprenditori termali di Assoalbergatori sul contratto dei lavoratori assunti negli hotel di Abano e Montegrotto. Il continuo tira e molla dell’associazione guidata da Gianluca Bregolin non permette di fare pronostici sulla possibilità che si arrivi o meno a una firma. Presto o tardi, però, i nodi arriveranno al pettine sia per gli alberghi che chiudono, sia per quelli che lavorano tutto l’anno. C’è infatti da rifinanziare l’ente bilaterale per ripianare i debiti con l’Inps e garantire gli ammortizzatori sociali quando finiranno gli 80 giorni di cassa integrazione concessi dalla Regione. Inoltre, in caso di intesa, qualche vantaggio ce l’avrebbero anche gli albergatori. Nel contratto firmato con le aziende termali aderenti a Confindustria, infatti, sono inclusi anche risparmi sui costi a carico del datore di lavoro.

La trattativa sindacale con gli hotel di Assoalbergatori è ripartita da qua. Le organizzazioni confederali le stanno provando tutte per far capire agli albergatori che è necessario per il comparto arrivare a un’intesa. In caso contrario, la Regione potrebbe mettere dei freni all’erogazione delle casse in deroga visto che sono arrivate in massa 70 richieste per tutti gli 80 giorni concessi dalla legge. C’è poi l’Inps che avanza 160mila euro dalla cassa comune del settore (l’Obta) e i lavoratori che, a loro volta, avanzano i soldi degli ammortizzatori sociali di gennaio, febbraio e marzo 2012. Stanziamenti bloccati proprio a causa del debito tra Obta e Inps. Insomma, un pandemonio.

Irene Zaino

Argomenti:termelavoro

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova