Torna il carretto dei gelati ed è subito un successo

CAMPOSAMPIERO. Si inventa una nuova attività tornando al passato ma contemporaneamente guardando al futuro. Fabio Carraro, ingegnere con la passione per la musica, insieme a Lucia Brusegan e a Massimo Carraro, ha pensato bene di riproporre l’idea dei carretti con i gelati e da qui è nata CreamArt, l’iniziativa imprenditoriale che ha subito dato l’opportunità di lavorare a tre giovani, prima disoccupati.
«Abbiamo a disposizione, al momento, due Apecar e portiamo il gelato artigianale tra la gente, nelle piazze, lungo l’Ostiglia ciclabile, nelle fiere, negli stadi, nelle frazioni dove non ci sono gelaterie e dovunque la gente si ritrova per stare insieme», spiega l’intraprendente Carraro.
Già dalla primavera, nonostante un tempo poco clemente, le Apecar di CreamArt stanno girando sul territorio, portando colore e allegria «ma anche qualità, perché ci riforniamo dal gruppo “La Fonte del Gelato” puntando sul gelato fatto e consumato al momento, tutto in giornata», precisa Carraro. Unico ostacolo incontrato fino a oggi, spiega Carraro, è quello della burocrazia: «Un sacco di permessi da richiedere, di luoghi non consentiti per la sosta, di autorizzazioni: questo ci ha un po’ frenato in avvio, ma ora siamo partiti e contiamo di diffondere il nostro modello in un’area ben più vasta del Camposampierese». Anche così, tornando ai gelati di una volta, si crea lavoro.
Francesco Zuanon
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova