Torna l'Antica Fiera di San Marco a Ponte di Brenta

Un weekend con bancarelle e iniziative nel quartiere ad est di Padova. Circa 100 espositori previsti
TOSATTO - FIERA DI SAN MARCO. TOSATTO - FIERA DI SAN MARCO.
TOSATTO - FIERA DI SAN MARCO. TOSATTO - FIERA DI SAN MARCO.

PADOVA. Torna “raddoppiata” la tradizionale Antica Fiera di San Marco a Ponte di Brenta. Sono infatti due i giorni dedicati alla manifestazione: sabato 25 e domenica 26 aprile, dalle 9 alle 22.

Uno scenario "frizzante" creato dalle circa 100 bancarelle di oggettistica per la casa, articoli da regalo, abbigliamento, gastronomia, che affollano via san Marco (tratto da Villa Breda alla rotonda di via don Giuseppe Lago), e dalle novità: nelle vie don Giuseppe Lago, Chilesotti e Maniciati, verrà collocata parte della mostra-mercato e lo street food assieme all’intrattenimento musicale.

Il programma è ricco di iniziative. Da segnalare, la mostra storica sulla Grande Guerra “Vite provvisorie. Oggetti e ricordi di soldati in trincea” allestita in via san Marco 103 che domenica si anima con la rievocazione storica in piazza Barbato.

L’Antica Fiera di San Marco è organizzata dal Comune di Padova in collaborazione con l’Associazione Al Ponte, AcegasApsAmga (Società del gruppo Hera) e con la partecipazione di Despar.

Questo il programma dei due giorni di manifestazione.

25 aprile
07.00         Chiusura strade e inizio allestimento mostra-mercato
09.00        Apertura attrezzature viaggianti - Luna park - in piazza Barbato
09.30        Apertura della grande mostra-mercato
10.00        Apertura della Mostra Storica sulla Grande Guerra “Vite provvisorie. Oggetti e ricordi di soldati in trincea” in via san Marco 103
10.00        Apertura di Villa Breda. Visite a rotazione, orari 10.00/12.30 e 14.30/18.30
10.00        Inizio tornei di calcetto balilla - in Piazza Barbato, lato via Fiorazzo
10.00        Esibizione con cavalli maremmani e monta buttera; battesimi della sella gratuiti. A cura dell’ASD Maremma Ca’ Ballo – in Ippodromo V.S. Breda, ingresso via Chilesotti
09.00        Open day a Villa Italia, apertura stagionale parco e piscina all’aperto – in Villa Italia ai piedi del cavalcavia di fronte IKEA
10.05        Arrivo delle FIAT 500 storiche - in parcheggio davanti a Villa Breda
10.15        Esibizione Hip Hop a cura della compagnia DANZA CITY. Ogni 20 minuti un gruppo di ballerini - in piazza Barbato fronte via San Marco
10.15        Inaugurazione della mostra antologica del pittore Remigio Lazzaro
in Villa Breda
10.30        Santa Messa Solenne nella Chiesa di San Marco Evangelista
10.45        Arrivo delle FIAT 500 storiche - in Parcheggio davanti Villa Breda
11.00        Saluti delle Autorità cittadine
11.00        L’angolo dei nostri amici a 4 zampe: Associazione DOGMASTER - dimostrazioni di condotta di base ed avanzata – Parco giochi in via Fratelli Cervi
11.45        Apertura stand gastronomico A.S.D San Marco
12.00        Mercato del baratto – I bambini scambiano la loro mercanzia - in sagrato della Chiesa di San Marco Evangelista
15.00        L’angolo dei nostri amici a 4 zampe: Associazione DOGMASTER - dimostrazioni di condotta di base ed avanzata – Parco giochi in via Fratelli Cervi
15.00        Trenta Ballerini delle migliori dalle crew di HIPHOP H2R Festival –  esibizioni ogni ora fino alle 18.00 - In piazza Barbato
15.00        Laboratori creativi (origami, cake design, stencil dai 4 anni in su) e zughi de na volta. Comunità Educativa Bettini e Associazione di volontariato Teniamoci – in Villa Breda
19.00        Apertura stand gastronomico A.S.D San Marco
21.00        Concerto Quartetto d’Archi - Musiche di Mozart, Bach, Mascagni, Brahms, Newman, Lalo, Piazzolla, Morricone - Chiesa di S. Marco Evangelista
 
26 aprile
07.00        Chiusura strade e inizio allestimento mostra-mercato
08.00        Allestimento della parte all’aperto della mostra sulla grande guerra “Vite provvisorie. Oggetti e ricordi di soldati in trincea” - in piazza Barbato
09.00        Apertura attrezzature viaggianti – Luna park - in piazza Barbato
09.00      Open day a Villa Italia, apertura stagionale parco e piscina all’aperto – in Villa Italia ai piedi del cavalcavia di fronte IKEA
09.30        Apertura della grande mostra-mercato
10.00        Esibizione con cavalli maremmani e monta buttera; battesimi della sella gratuiti - a cura dell’ASD Maremma Ca’ Ballo – in Ippodromo V.S. Breda ingresso via Chilesotti
10.00        Apertura di Villa Breda e Mostra Antologica delle opere di Remigio Lazzaro. Visite a rotazione con orari: 10.00/12.30 e 14.30/18.30 Associazione Culturale Vivi Amo Villa Breda. Giornata del socio. Attività varie per soci e simpatizzanti in Villa Breda
10.00        Inizio tornei di calcetto balilla - in piazza Barbato lato Via Fiorazzo
10.00        Mostra sulla Grande Guerra - Inaugurazione ufficiale alla presenza delle Autorità cittadine: “Vite provvisorie. Oggetti e ricordi di soldati in trincea” in Via San Marco 103
10.45        Arrivo delle FIAT 500 storiche - in parcheggio davanti Villa Breda
10.15        Mostra sulla Grande Guerra - Animazioni mostra all’aperto – ogni ora in Piazza Barbato
11.45        Apertura stand gastronomico A.S.D San Marco
12.00        Alzabandiera
12.00        Visita guidata di Villa Breda
14.30        Animazioni mostra all’aperto - 35 soldati e cavalli - in piazza Barbato
15.00        Laboratori creativi (origami, cake design, stencil dai 4 anni in su) e zughi de na volta. Comunità Educativa Bettini e Associazione di volontariato Teniamoci - in Villa Breda
19.00        Apertura stand gastronomico A.S.D San Marco

Parcheggi gratuiti, segnalati in loco
•    in Villa Italia con accesso da via san Marco e da via Ippodromo Mortise (open day apertura parco estivo) (300 auto)
•    area Park Commerciale Padova Est (Ikea) (fino a 700 auto)
•    Area ex Mela Verde (giù dal ponte a destra) (circa 200 auto)
•    Area a nord (Vigonza) ai piedi della rotonda aree Banca Cariparo e Famila

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova