Torre, raddoppiata l’area del parco-giochi

TORRE. Parco giochi di via Luxardo raddoppiato. Realizzata area cani in via Colonnello Piccio e un percorso vitae con tanto di attrezzature per il fitness (come una cyclette da esterno). Disseminate...
SALMASO - PARCO IN VIA COLONNELLO A TORRE
SALMASO - PARCO IN VIA COLONNELLO A TORRE

TORRE. Parco giochi di via Luxardo raddoppiato. Realizzata area cani in via Colonnello Piccio e un percorso vitae con tanto di attrezzature per il fitness (come una cyclette da esterno). Disseminate le aree verdi di vialetti illuminati e panchine e aperto un nuovo accesso al giardino dalla scuola Aldo Moro. Infine, raddoppiati (da 15 a 30) i nonni custode. Adesso Torre vanta il verde meglio organizzato delle periferie, che rispetti le esigenze di tutti e che dia dignità ai bisogni di tutti: dai piccoli alle mamme, dai nonni agli amici a quattro zampe. Le difficoltà economiche non piegano il lavoro dell’assessore al verde Andrea Micalizzi. Ma soprattutto questi risultati giungono dopo una maratona nei parchi iniziata dall’amministratore con la primavera: al tempo di 3-4 giardini a settimana, Micalizzi ha incontrato centinaia di fruitori direttamente sul campo, senza la barriera della scrivania dell’ufficio a frapporsi tra assessore e cittadini. Qualche “parola” se la prende, ma poi arrivano i risultati, quelli veri, quelli che piacciono a tutti che di questi tempi squattrinati hanno il sapore della vittoria. Prossima meta da rivoluzionare, l’Arcella.

Intanto, ci sono 150 mila euro a bilancio per l’ampliamento del parco Milcovich: più 10 mila metri quadrati e 30 orti. Le giostrine erano già state rimpinguate l’anno scorso. Secondo passo il parco Moranti dove funzionano l’area cani e il chiosco gestito dagli alpini. Unica lamentela, servono cestini e una fontana

Elvira Scigliano

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova