Tra i residenti di Trambacche c’è rabbia

Finita l’emergenza della piena del Bacchiglione la gente di Veggiano è attonita dopo lo scampato pericolo. Il sindaco Anna Lazzarin ha ringraziato di cuore tutti i collaboratori, i volontari e le...

Finita l’emergenza della piena del Bacchiglione la gente di Veggiano è attonita dopo lo scampato pericolo. Il sindaco Anna Lazzarin ha ringraziato di cuore tutti i collaboratori, i volontari e le persone che hanno trascorso tutta la notte e la giornata successiva a tenere monitorati i livelli del Tesina e del Bacchiglione, soprattutto nella parte più bassa di Trambacche. Qui i residenti sono molto arrabbiati e si lasciano sfuggire commenti pesanti nei confronti del Genio e dei politici in generale. Delusione da parte di Giorgio Mattoschi, il proprietario dell’agriturismo che due anni fa ha perso numerosi animali strappati dalla furia delle acque. «Sono amareggiato», ha commentato. «In cantina avevo un metro e mezzo di acqua e circa cinque centimetri in taverna. Mancavano 15 centimetri per ripetere il danno del 2010. Volevo costruire i box per i cavalli ma sarebbero stati devastati dalla furia delle acque. Di vendere non se ne parla. Chi vuole comprare casa oggi a Trambacche?».(s.s.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova