Tram, installata la prima pensilina della seconda linea

La prima struttura del Sir3 nell’area davanti al liceo Cornaro: ricalca quelle del Sir1 ma con innovazioni tecnologiche e di desing

A due anni dall’apertura del primo cantiere della linea Sir3, proprio nell’area di fronte al liceo Cornaro arriva un nuovo segnale di avanzamento della seconda linea del tram: in questi giorni è stata installata la prima delle nuove pensiline. La struttura ricalca l’impostazione delle pensiline del Sir1, ma con un design rinnovato e dotazioni tecnologiche più moderne. Tra le novità, l’integrazione del fotovoltaico e una lunghezza maggiorata, necessaria per accogliere i mezzi a quattro casse del sistema Smart.

Lo stato di avanzamento

“Qui si vede lo stato di avanzamento maggiore dell’opera – spiega l’assessore alla mobilità Andrea Ragona –. Le piattaforme sono ormai concluse e si è passati alla realizzazione delle fermate. Prima verranno completate le opere civili, come i marciapiedi, poi si procederà con l’installazione della struttura, la pavimentazione e infine i vetri di protezione”. L’assessore sottolinea inoltre come il lavoro proceda parallelamente all’installazione dei pali e del sistema di alimentazione. La conclusione dell’intera linea Sir3 resta confermata per la primavera.

Nei prossimi giorni, aggiunge Ragona, verranno chiusi alcuni cantieri significativi, tra cui quello di via Giustiniani, mentre saranno riaperte tratte importanti come la passeggiata Bianchini, da via Forcellini al ponte. Entro l’inizio del 2026 è prevista anche la realizzazione del tratto finale di piattaforma, l’ingresso al deposito di Voltabarozzo da via Piovese, un intervento che non dovrebbe avere impatti rilevanti sulla viabilità.

Sei fermate alla volta

Il responsabile del procedimento per Aps Holding Diego Galiazzo conferma che quella installata è la prima fermata completa della nuova pensilina e annuncia l’avvio della fase a catena che accompagnerà i prossimi mesi di lavoro: “Procederemo a blocchi di sei fermate alla volta. Una volta concluse le opere civili su sei fermate, installeremo le relative pensiline fino a completare tutte quelle del Sir3. Successivamente si passerà a quelle del Sir2, dove stiamo definendo alcuni dettagli per renderle ancora più moderne e attrezzate”.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova