Trenta posti a disposizione per ricompattare il mercato

Un quarto degli ambulanti se n’è andato dopo che i banchi sono stati distanziati Il Comune pensa di abbandonare via Carboni a favore di zona Campo della Fiera
Monselice (PD), 30 Aprile 2018. Nuova disposizione del mercato del lunedì
Monselice (PD), 30 Aprile 2018. Nuova disposizione del mercato del lunedì



Un bando di miglioria rivolto agli ambulanti del mercato del lunedì già titolari di posteggio. Il Comune lo ha pubblicato l’altro giorno all’albo pretorio: riguarda l’assegnazione dei posteggi liberi (in totale una trentina, una quindicina dei quali in via Argine Destro). Le domande dovranno essere presentate entro il 25 febbraio.

«Trascorso un primo periodo di assestamento e raccolte le segnalazioni pervenute dalle associazioni di categoria, da singoli operatori e da un neo costituito comitato che raccoglie l’adesione di circa 80 operatori, con i quali l’amministrazione non ha mai smesso di dialogare, è iniziato un percorso volto a introdurre azioni di miglioramento al nuovo mercato del lunedì. Ci vi sono stati quattro incontri, tra agosto e gennaio» dice l’assessore alle Attività produttive Catia Mori «Con l’incontro del 15 gennaio scorso si è giunti alla condivisione del percorso che sarà attuato nelle prossime settimane e che prevederà la razionalizzazione degli spazi disponibili nell’area di mercato di via Argine Destro e del parcheggio adiacente, per porre rimedio a situazioni di marginalità di alcune zone come via Carboni. Infatti all’interno del parcheggio di via Argine Destro sono stati ampliati alcuni posteggi liberi al fine di soddisfare le esigenze di operatori che avessero necessità di superfici più ampie».

Il nuovo assetto delle bancarelle degli ambulanti del lunedì, necessario per rispettare le normative sulla sicurezza garantendo uno spazio adeguato per il passaggio dei mezzi di soccorso, si è concretizzato alla fine dello scorso aprile dopo un percorso piuttosto lungo.

«L’iter amministrativo si è concluso con la deliberazione di consiglio comunale del 4 giugno 2012, successivamente trasmessa alla Regione, che con il decreto 70 del 30 giugno 2014 ha autorizzato il nuovo piano per 136 posti suddivisi in 16 per il settore alimentare, 113 per i settori non alimentari e 7 per produttori agricoli. Dopo la determinazione delle graduatorie e la realizzazione di alcune opere funzionali, a tarda primavera del 2018 è avvenuto lo spostamento» ricorda Mori.

Spostamento che non ha mancato di suscitare diverse polemiche sin dal suo esordio, sia da parte degli ambulanti che da parte dei clienti.

Nel mirino in primis la frammentazione del mercato, che è stato diviso in almeno tre tronconi senza riuscire a mantenere la continuità che prima lo caratterizzava. Qualcuno aveva allora proposto di concentrare i banchi in un unico punto, ad esempio Campo della Fiera. Ipotesi che si può prendere in considerazione, secondo l’assessore, solo dopo il rifacimento della pavimentazione dell’area. Opera che al momento non è in programma. La questione del mercato rimane tuttora aperta e sarà probabilmente uno dei temi di discussione della campagna elettorale che si aprirà a breve, anche perché nel frattempo si sono drasticamente ridotti sia clienti che commercianti. —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova