Tribunale del malato all’Usl 15

CAMPOSAMPIERO. Inaugurato ufficialmente ieri lo sportello del Tribunale per i diritti del malato per l’Usl 15. Gestito dall’associazione di volontariato Cittadinanza Attiva, ha sede nel presidio ospedaliero di Camposampiero, Aula C Area Grigia, con apertura il lunedì e il giovedì dalle 10 alle 12, possibilmente per appuntamento. A disposizione anche il numero mobile 334.0604160.
Lo sportello è stato intitolato a Roberto Ballan, scomparso il 7 agosto 2013, cittadino attivo nel settore sportivo e sociale, già presidente del Campetra Calcio, vera anima dell’organizzazione delle partite del cuore che vedono protagonista la solidarietà nel territorio dell’Usl 15. «Ritenendo che l’umanizzazione sia la principale caratteristica della nostra unità sanitaria, abbiamo subito accolto con favore la possibilità di vedere aperto uno sportello del Tribunale», ha sottolineato Francesco Benazzi, direttore generale Usl 15, presente con l’intera direzione strategica formata da Sandro Artusi, direttore sanitario, Anna Maria Tomasella, direttore amministrativo, e Gianfranco Pozzobon, direttore ai servizi sociali.
«Ci fa onore che questo sportello, che porta un valore aggiunto al territorio, sia abbinato al nome di una persona buona», ha detto Flavio Magarini, segretario regionale di Cittadinanza Attiva. L’avvocato Lorena Zambello, referente provinciale del sodalizio, e Sabrina Ballan, moglie di Roberto, hanno fatto un bilancio dei primi mesi di attività. «Circa il 24% dei reclami riguarda le liste di attesa», ha spiegato il legale, «ma ci sono anche segnalazioni per i ricoveri in lungo degenza, il pagamento dei ticket e per l’impianto delle protesi all’anca, non per gli interventi ma per il tipo di protesi. Ogni reclamo viene analizzato dalla nostra rete di professionisti senza creare mai false illusioni, ma con la finalità di dare una risposta all’utenza». (g.a.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova