Truffa delle carte carburante due condanne, uno patteggia
Si sono spartiti 2.1654,03 euro frutto dei rimborsi incassati tramite le fuel card, tessere che i dipendenti utilizzano per pagare il carburante dei mezzi aziendali. Così ieri hanno chiuso il conto...
Si sono spartiti 2.1654,03 euro frutto dei rimborsi incassati tramite le
fuel card
, tessere che i dipendenti utilizzano per pagare il carburante dei mezzi aziendali. Così ieri hanno chiuso il conto con la giustizia, evitando il processo, i fratelli Carlo Gasparini, 46 anni di Albignasego, e Fabio Gasparini, 50 di Maserà, gestori della stazione di servizio Esso a Camin in via Vigonovese e Mariano Coppola, 41 anni di Chioggia (Venezia), socio lavoratore di Log-in Vision e coordinatore degli autisti. Con giudizio abbreviato i primi sono stati condannati a 8 mesi (pena sospesa); il terzo ha patteggiato un anno e 2 mesi (pena sospesa). I reati? Truffa e indebito utilizzo delle
fuel card
che hanno fruttato nel 2014 ben 13.780,03 euro e 7.874 euro dal gennaio al 7 aprile 2015. L’inchiesta, coordinata dal pm Federica Baccaglini, ha verificato che a ogni
card
era collegato un camion. Tuttavia il “pieno” veniva effettuato anche quando il mezzo era fermo o in tutt’altra città rispetto a Camin dove risultava.
(cri.gen.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video