Tutti i parcheggi per gli iscritti
Tutti gli atleti iscritti alla Padova Marathon riceveranno, insieme al pettorale, anche il pass per il parcheggio che consentirà loro di lasciare gratuitamente l’auto. A Padova l’area è quello dello Stadio Euganeo. Per raggiungerlo, se si viene dall’autostrada A4, prendere l’uscita Padova Ovest oppure, per chi proviene dall’autostrada A13, prendere l’uscita Padova Sud e seguire poi le indicazioni “Stadio Euganeo”, che si trovano nei vari punti della città. Sarà possibile usufruire dei parcheggi riservati allo Stadio Euganeo arrivando entro e non oltre le ore 7.45.
Diversi, ovviamente, gli spazi individuati per chi partecipa alla mezza maratona. Ad Abano Terme: per chi arriva da Nord (Selvazzano Dentro, Tencarola) parcheggio riservato di fronte alla Gelateria delle Terme/Hotel Ritz e parcheggio lungo via Monte Ricco e piazza Agazzi (entro le 9); per chi arriva da Sud (Montegrotto): parcheggio riservato in via Brustolon (zona artigianale di San Daniele);
a Padova: parcheggio Aps di via Guizza (capolinea sud del Tram), punto di partenza delle navette gratuite per Abano Terme.
Anche quest’anno verrà allestito in Prato della Valle l’Expo Village, uno spazio espositivo di circa 2.500 mq interamente dedicato al mondo del running, dello sport in generale e del wellness.
L’Expo è situato nella zona arrivo della maratona, rimarrà aperto al pubblico per tre giorni consecutivi, da venerdì 20 a domenica 22 aprile 2018, e sarà principalmente punto di ritiro di pettorali e sacche gara per gli iscritti alla maratona e alla mezza, nonché centro di promozione per gli espositori che, acquistando uno spazio espositivo, avranno la possibilità di offrire ai visitatori i loro prodotti e servizi. Per i maratoneti è possibile ulteriormente parcheggiare (a pagamento) in Piazza Rabin al parcheggio “Foro boario” (a 200 mwtri dall’Expo).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova