Tutto sull’Ici sportello virtuale del Comune
Come sapere tutto sull’Ici? Il Comune, attraverso il portale internet e-GovP@dova ha realizzato uno sportello virtuale che consente di richiedere on-line alcuni servizi relativi all’Imposta comunali sugli immobili (non l’Imu) e di conoscere la posizione del contribuente nei confronti della tassa da pagare.
Ogni cittadino potrà quindi calcolare l’Ici dovuta a partire dagli immobili visualizzati e che risultano quindi in suo possesso secondo l’Agenzia del territorio, ovvero il Catasto. È possibile scegliere il «calcolo suggerito» se gli immobili soggetti a Ici sono quelli risultati dal Catasto, oppure il calcolo «libero» se gli edifici non coincidono con quelli classificati nelle tabelle dell’Agenzia del territorio.
Nel portale internet di Palazzo Moroni sono anche riportate le modalità da seguire nel caso delle richieste di rimborso. Il cittadino può presentare richiesta di rimborso per le somme versate e non dovute, o chiedere la compensazione con le successive rate Ici. La richiesta può essere presentata on-line, quindi stampata, firmata e spedita per conferma all’ufficio Ici via fax al numero 049-8205803, oppure via posta in Prato della Valle 98.
Anche le persone che devono presentare la dichiarazione Ici possono farlo via internet compilando un modulo che si trova sempre on-line. Uguale a quello istituito per la richiesta di rimborso è anche l’iter da seguire per le dichiarazioni. Che devono essere inviate agli stessi indirizzi o numeri telefonici previsti per i rimborsi. Anche il versamento dell’imposta può essere fatto via internet con un costo di commissione pari all’1,5 per cento dell’importo dovuto. Per accedere ai servizi proposti dall’amministrazione comunale è necessario essere in possesso di una casella di posta elettronica e farsi rilasciare un «pic», ovvero un codice di registrazione da uno degli sportelli abilitati del Comune. In questa maniera quindi i cittadini che richiedono il servizio possono essere abilitati. Tutte le indicazioni sono comunque riportate all’indirizzo https://egovpadova.comune.padova.it.
Dal gennaio 2005 l’amministrazione comunale offre inoltre un servizio gratuito di assistenza fiscale a domicilio, sempre in materia di Ici, per gli anziani e i disabili impossibilitati a recarsi agli uffici di Prato della Valle.
Per accedere al servizio è necessaria la prenotazione telefonica allo 049-8205800. Prenotazione che può essere effettuata direttamente dall’interessato attraverso i Centri servizi territoriali oppure tramite un’associazione di riferimento. (m.b.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova