Un bando per il parco d’Europa Ma piante grasse da tutelare

Via libera dell’amministrazione alla gara per occuparsi dell’area verde di via Venezia dove d’estate ci sono concerti e piccoli chioschi bar

Un bando triennale per la gestione del Parco Europa in via Venezia, Giardino di Cristallo compreso. Non solo quindi la scelta del “direttore artistico” che si occuperà dei consueti eventi estivi musicali da aprile a settembre, ma anche quella di un soggetto che s’impegni a coinvolgere nelle iniziative l’ambiente della serra dove è conservata una vasta collezione di piante grasse.

Nell’ultima giunta comunale, l’assessore all’ambiente Chiara Gallani ha ottenuto il via libera sia per la redazione del bando che per la presa in carico da parte del rinato settore Verde della sala interna al giardino di Cristallo, finora governata dagli uffici del Gabinetto del sindaco. Giardini finiti nel mirino di critici ed esperti del calibro di Luigi Strazzabosco, che avevano denunciato più volte una situazione patologica delle piante appartenute alla collezione del professor Angelo Levis. Un patrimonio botanico da circa 1 milione di euro e considerato a rischio, tanto che l’ultimo storico giardiniere ad occuparsene aveva gettato la spugna poco meno di un anno fa. «Le piante stanno benissimo, ma in realtà sono sempre state in forma – assicura però Gallani –. Ora è la nostra giardineria che se ne sta occupando. La scelta di passare la gestione al settore specifico genererà meno confusione e ci permetterà di tutelare meglio sia il parco che i giardini di Cristallo».

Resta poi il tema “movida”. Così come accaduto per l’area dei Navigli, l’amministrazione ha deciso di promuovere un bando per la gestione triennale dell’area del parco della musica, in modo da dare una certa continuità. E se ai Navigli il bando lo aveva vinto Chicco Contin, che gestiva già da prima gli eventi del Portello, in via Venezia ad avere più possibilità degli altri animatori estivi potrebbe essere Antonio Colella. Finora ad organizzare gli appuntamenti musicali al Parco Europa è stata infatti l’associazione Mame. C’è però l’incognita cienese del Festival delle lanterne che dovrebbe svolgersi nell’area tra aprile e maggio, sotto la gestione di Zed. Nel tempo il parco è diventato anche l’area scelta dal Pd per la “Festa dell’Unità”. —

Luca Preziusi

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova