Un cavallo e 4 asini senza chip: multa da migliaia di euro
Nell’ambito di alcuni controlli sul territorio provinciale in allevamenti zootecnici e in particolare quelli di equini, militari della stazione carabinieri forestale di Cittadella operavano a Villa del Conte un accertamento a seguito del quale sono emerse irregolarità nella tenuta delle registrazioni per le quali sono scattate sanzioni per migliaia di euro. L’intervento, operato con il supporto medico veterinario dell’Usl 6, ha permesso di verificare lo stato di salute degli animali e di escludere ogni ipotesi di maltrattamento. Le violazioni amministrative riscontrate e contestate al titolare dell’azienda agricola ispezionata sono relative alla mancata regolarizzazione degli equidi, un cavallo e 4 asini, che di fatto sono risultati privi di qualsiasi strumento di identificazione. Ad oggi i possessori di equidi sono obbligati ad applicare a ogni animale un microchip che lo identifica in maniera univoca e al tempo stesso ne consente di poterne tracciare ogni suo movimento. L’Arma, nel suo impegno a difesa dell’ambiente, del paesaggio e degli animali, affida la sua mission al comando per la tutela forestale ambientale agroalimentare (Cutfaa) e ai relativi reparti forestali che, attraverso una preparazione specialistica e le sinergie con le locali stazioni carabinieri, sono in grado di fornire la giusta risposta alle complesse problematiche riguardanti i reati in danno agli animali e la salvaguardia del territorio rurale e montano.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova