Un convegno per Maffioli a trent’anni dalla scomparsa

CASTELFRANCO VENETO. “Per Giuseppe Maffioli (1925-1985)” è il titolo dell’ incontro di studio dedicato alla poliedrica figura di umanista, in bilico fra spettacolo, gastronomia e giornalismo, in...

CASTELFRANCO VENETO. “Per Giuseppe Maffioli (1925-1985)” è il titolo dell’ incontro di studio dedicato alla poliedrica figura di umanista, in bilico fra spettacolo, gastronomia e giornalismo, in programma oggi dalle 9.30 al Teatro accademico di Castelfranco Veneto. A trent’anni dalla scomparsa, il convegno, organizzato dal locale Istituto professionale per i Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera che porta il suo nome, intende riportare l’attenzione sulla vasta e molteplice attività di Maffioli, che nella sua breve ma intensa esistenza seppe spaziare con sapienza e acume dall’insegnamento al teatro di prosa, dove operò come autore, regista, interprete e organizzatore, dal giornalismo come gastronomo corrispondente della prestigiosa rivista “La Cucina Italiana” all’ideazione e direzione di documentari e programmi radiofonici e televisivi sino al cinema dove fu interprete di una ventina di pellicole. Ospite al convegno, lo storico dell’alimentazione, Massimo Montanari. Relatori Giuseppe Barbanti, Michele Bordin, Danilo Gasparini, Silvano Rodato, Ivano Sartor e Caterina Vianello.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova