Un esercito di volontari contro il fuoco sul Monte Rua

GALZIGNANO. Imponente esercitazione del Servizio Antincendio Boschivo Regionale ieri mattina sul versante sud-est del Monte Rua, quello stesso che tredici anni fa vide andare in fumo quaranta ettari dei propri boschi. Ben 135 volontari provenienti da tutta la regione, più 10 unità provenienti dal Friuli e dal Trentino, sono stati impegnati nell'opera di spegnimento dell'incendio coadiuvati dagli operatori della protezione civile e dai vigili del fuoco. In veste di osservatori sono arrivati a Galzignano anche gruppi del Piemonte, delle Marche e dell'Umbria. Dalle capienti vasche situate nel campo base di via Saggini, l'acqua è stata portata sul luogo dell'incendio tramite un sistema di aspirazione e pompaggio con tre chilometri di tubi collegati ad altre vasche, e da altri mille metri di condotte per lo spegnimento sul posto. In appoggio, si è levato in volo l'elicottero di stanza nella piazzola di atteraggio di Valsanzibio: ha pescato l'acqua da una vasca allestita e riempita sul Belvedere. All'esercitazione, diretta da Giovanni Battista Masiero del Servizio Forestale di Padova e Rovigo, ha assistito il sindaco Riccardo Masin.
Piergiorgio Di Giovanni
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova