Un libro ricorda la Shoah vissuta a villa Venier di Vo’

VO’ Oggi ricorre il 68° anniversario dell’apertura del campo di concentramento per ebrei italiani, istituito dalla Repubblica di Salò nella villa Venier di Vo’ Vecchio. Il comune vadense e l’associazi...

VO’

Oggi ricorre il 68° anniversario dell’apertura del campo di concentramento per ebrei italiani, istituito dalla Repubblica di Salò nella villa Venier di Vo’ Vecchio. Il comune vadense e l’associazione “Navigando tra i Colli Euganei” hanno organizzato nella sala parrocchiale della frazione, con inizio alle 17, la presentazione del libro “Nessun ‘giusto’ per Eva. La Shoah a Padova e nel Padovano”, scritto da Francesco Selmin e pubblicato da Cierre Edizioni. L’autore ha raccolto ampie testimonianze scritte e orali, dando voce a numerosi protagonisti di quella tragica vicenda, e soffermandosi sui bambini internati a Vo’ Vecchio, che non trovarono nessun “giusto” a salvarli da Auschwitz. (p.d.g.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova