Un mercatino vintage nelle sale storiche del caffè Pedrocchi a Padova

Banchetti vintage per il primo "Pedrocchi Coffee Market": abiti, occhiali, cinture e accessori al posto dei tavolini

PADOVA. Il primo " Pedrocchi Coffee Market" organizzato nello storico caffè, aperto nel 1831, di proprietà del Comune ed attualmente gestito dalla società F&de Group, non ha mancato di provocare polemiche. La gestione milanese dello stabilimento ha affittato gli spazi interni, che vanno dalla sala rossa alla sala verde, con in più anche il plateatico a fianco del leone che si affaccia verso Piazza Cavour, ad un gruppo di artigiani-artisti veneti, che fanno parte dell'associazione Vita da Mercanti, che stanno mettendo in vendita prodotti artigianali di vari settori. Un parte degi introiti sarà devoluto all'associazione "Sos Procreazione Medicalmente Assistita".

Non sono mancate le polemiche. "Uno spettacolo indecoroso per il Pedrocchi e la città. Chiederò la convocazione delle commissioni comunali Cultura e Patrimonio per capire come sia stato possibile concedere il permesso", attacca il capogruppo del Pd Umberto Zampieri. Difende la manifestazione invece l'assessore al Patrimonio Stefano Grigoletto: "E' stato un evento molto partecipato dai padovani".

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova