Una domenica di “dolcezza”

Podisti, trenino, mercatino e mostra di trattori d’epoca del GFI

PONTELONGO. Viene celebrata oggi la nona Festa della dolcezza. Si inizia alle 8.30 con la marcia podistica “Quattro passi tra sucaro e farina”. Nel corso della giornata mercato ambulante e degli hobbisti, esposizione di opere d’arte di zucchero, mostra storico fotografica, fiera del libro, visite allo zuccherificio con il trenino, corsi di cake design e per piccoli pasticcieri. Alle 15.30 nella palestra della media spettacolo per ragazzi. Non manca l’esposizione di trattori d’epoca, a cura del GFI (Gruppo festa in isola), associazione nata nel 2010, che ha preso questo nome in quanto la festa veniva celebrata in un campo, una sorta di isola, delimitato dalla ferrovia, dalla regionale, dai canali Paltana e Altipiano. Ora il gruppo conta più di 30 iscritti, ma i veri pionieri sono stati nel 2006 Guglielmino Lazzarin, Flavio Gambalunga, Livio ed Edi Desolei, Pierguido Sturaro ed Alfredo Bozzato, accomunati dalla passione per i trattori a testa calda (i famosi Landini). Ciascuno ne aveva acquistato uno e insieme avevano organizzato la prima festa-mostra.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova